Connettiti con noi

Cerca articoli o argomenti

Cronaca

Terme Vigliatore: riaperto il cavalcavia n. 18 dell’autostrada A20 Messina – Palermo, insistente sulla strada provinciale 92/bis di Maceo – Marchesana Marina

Divieto di transito per i mezzi pesanti con massa a pieno carico superiore a 44 tonnellate

Terme Vigliatore: riaperto il cavalcavia n. 18 dell’autostrada A20 Messina – Palermo, insistente sulla strada provinciale 92/bis di Maceo – Marchesana Marina, con divieto di transito per i mezzi pesanti con massa a pieno carico superiore a 44 tonnellate
Sul cavalcavia n. 18 è stato ripristinato il doppio senso di marcia, con il limite di velocità a 50 Km/h e l’inibizione del passaggio pedonale nel marciapiede lato Palermo.
Tenuto conto che, sulla base del decreto emesso dal Giudice in data 17 agosto 2023, il Consorzio per le Autostrade Siciliane, con nota n. 28814 del 18 agosto 2023, ha comunicato l’avvenuto dissequestro dei cavalcavia 18, 19 e 23, la III Direzione “Viabilità Metropolitana” della Città Metropolitana di Messina ha disposto la revoca dell’ordinanza n. 28/2021 che disponeva la limitazione al transito del sovrappasso dell’autostrada Messina – Palermo A20, insistente sulla strada provinciale 92/bis di Maceo – Marchesana Marina, al km 0+650 (cavalcavia n. 18), nel territorio del Comune di Terme Vigliatore.
Inoltre, con l’ordinanza odierna n. 44/2023, è stato ordinato il ripristino del doppio senso di marcia, l’elevazione del limite di velocità da 30 Km/h a 50 Km/h, l’inibizione del transito a mezzi pesanti con massa a pieno carico superiore a 44 tonnellate e il divieto di passaggio pedonale nel marciapiede lato Palermo.
Il provvedimento ha effetto immediato.
Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Attualità

Le quotidiane disavventure e le immediate richieste dei lavoratori della zona jonica

Attualità

In ottica di questo nuovo assetto infrastrutturale, il vecchio tracciato oltre alla destinazione d’uso “turistica” (con treni storici e/o turistici), potrebbe trovare una seconda...

Attualità

Attraverso il cosiddetto “atto impositivo” l’assessorato alle Infrastrutture da lunedì 16 settembre ordinerà alle altre società concessionarie dei servizi di trasporto

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio