Cerca articoli o argomenti

Cronaca

“TARI più leggera per chi adotta un cane: il M5S rilancia la proposta, sconto fino a 500 euro”

I rappresentanti del Movimento 5 Stelle propongono uno sconto di 200 euro sulla TARI per chi adotta un cane dai canili cittadini convenzionati e che può arrivare a 500 euro per chi ne adotta due.

Un’iniziativa a vantaggio dei cittadini, degli animali e delle casse comunali: il Movimento 5 Stelle di Messina
– con la coordinatrice provinciale Cristina Cannistrà e i Consiglieri circoscrizionali Gabriele Ferrante,
Alessandro Geraci e Francesco Pio Magazzù – rilanciano la proposta di introdurre uno sconto di 200 sulla
TARI per chi adotta un cane dai canili convenzionati della città. Bonus che potrebbe arrivare a 500 euro
scegliendo di adottarne due.
“È una misura che avevamo già inserito in una cornice di proposte organiche che oggi avrebbero portato ad
un alleggerimento delle spese per affrontare il fenomeno del randagismo. Da allora sono seguite diverse
altre proposte simili, compresa quell’Amministrazione stessa che avrebbe dovuto essere attivata nel 2023,
quando fu annunciata ma mai attuata. Noi chiediamo che venga finalmente calendarizzata e realizzata. Il
Comune deve affrontare giornalmente, in media, una spesa di 3 euro al giorno per ogni cane, ogni adozione
quindi comporta un risparmio netto per le casse cittadine di oltre 1.000 euro l’anno per ogni cane: uno
sconto sulla tassa rifiuti di 200 euro a fronte dell’adozione di un cane, e 500 euro se ne adottano due, è del
tutto sostenibile, oltre che simbolicamente importante.”
La proposta si affiancherebbe alle altre agevolazioni TARI già previste a livello locale, come quelle per chi
dona il sangue o per le famiglie che rientrano nei parametri ISEE di difficoltà economica, finanziate con
fondi comunali.
“L’adozione responsabile deve essere incentivata con strumenti concreti. È tempo che Messina diventi una
città più attenta al benessere animale e più vicina ai cittadini che si assumono un impegno sociale. Non
bastano gli annunci: servono atti amministrativi veri e un cambio di passo immediato, così come fatto con
successo da altri Comuni d’Italia.”

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Attualità

Alla presenza dell' Assessore ai Rapporti con Messina Servizi Bene Comune Nino Carreri  e del Comandante della Polizia Municipale Giovanni Giardina

Cronaca

Da settimane, numerosi utenti hanno segnalato l’impossibilità di contattare telefonicamente gli uffici

Cronaca

Da candidare iniziative su volontariato giovanile,contrasto alla violenza di genere, politiche per la salute valorizzazione e ripopolamento delle aree interne

Attualità

Sarebbe opportuno che il Sindaco lavorasse al fascicolo calcio con l'intento di trovare la soluzione migliore per rilanciare la Biancoscudata, coinvolgendo tutti gli attori...

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio