Cerca articoli o argomenti

Cronaca

Polizia di Stato: resoconto annuale delle attività svolte nell’ambito portuale della Città dello Stretto.

Nel quadro delle attività di prevenzione

L’Ufficio della Polizia di Frontiera presso lo scalo marittimo, diretto dal Commissario Capo Polizia di
Stato Stefania Montò, si accinge a chiudere il resoconto annuale delle attività svolte nell’ambito portuale
della Città dello Stretto.
Nel corso del 2023 sono approdate a Messina 197 navi da crociera appartenenti alle più importanti
compagnie di navigazione internazionali e 694 navi da diporto. Sono stati complessivamente sottoposti a
controllo 508.305 passeggeri dei quali 14.400 circa provenienti da paesi extra-Schengen.
Anche alla luce dei vari scenari di crisi internazionali, sono stati effettuati accuratissimi controlli di
sicurezza nelle fasi di imbarco dei passeggeri presso i terminal, oltre ai conseguenti controlli di frontiera
e di polizia sui croceristi e sui 197.574 membri di equipaggio. In totale, sono stati rilasciati 140 visti.
Confermata l’importanza e l’interesse che di anno in anno le varie compagnie di crociera rivelano verso
Messina, considerando che rispetto al 2022 si è riscontrato un incremento di circa 149.000 unità fra
passeggeri e crew.
Nel quadro delle attività di prevenzione, gli stessi specialisti della Polizia di Frontiera messinese hanno
svolto servizi di vigilanza ai margini dell’ambito portuale a favore dei numerosissimi croceristi, che
hanno voluto intraprendere escursioni turistiche in città ed in provincia, in stretto coordinamento con gli
equipaggi della Questura di Messina e delle altre Forze di Polizia.
Rispondendo alle indicazioni di coordinamento della Direzione, la 7ª Zona di Polizia di Frontiera per la
Sicilia, l’Ufficio di Messina anche quest’anno ha egregiamente partecipato alle attività svolte presso
l’aeroporto internazionale di Catania e presso lo scalo marittimo di Palermo, integrando con proprio
personale i dispositivi di 1ª e 2ª linea di frontiera realizzati nei momenti di maggiore impegno,
determinatisi in conseguenza dell’intensificazione dei flussi turistici legati alla trascorsa stagione estiv

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Cronaca

580 persone controllate, 146 bagagli ispezionati, 2 sanzioni elevate, 65 agenti impegnati in 78 scali ferroviari della Sicilia

Cronaca

I controlli, in particolare, hanno riguardato zone ad alta densità criminale

Cronaca

Proprio grazie a tale azione di contrasto messa in atto dai militari, un soggetto messinese è stato denunciato in ordine al reato di minaccia

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio