Partecipato l’incontro – convegno di promozione e divulgazione della cultura del dono del sangue e della solidarietà organizzato dall’Avis comunale di Falcone, inserito nel progetto delle nuove LINEE GUIDA di Avis Nazionale. L’ evento si è svolto alla presenza di n.150 partecipanti e di rappresentanti di sei comuni del comprensorio, di studenti delle terze medie di Falcone, Oliveri, del Liceo Musicale e Coreutico Luciano Pavarotti di Terme Vigliatore, dell’istituto professionale paritario alberghiero di Rodi’ Milici scuola alberghiera e del turismo, presso la Sala ricevimenti “Il Gabbiano” di Terme Vigliatore. Presenti anche i referenti dell’Avis di Mistretta e di Brolo.
Il tema principale su cui si sono confrontati i vari relatori intervenuti è stato la donazione del sangue ed in particolare del plasma con accenni anche alla donazione del midollo osseo. Non sono mancati riferimenti al mondo del volontariato ed ai valori della solidarietà.
A presentare il progetto Incontr-Avis il presidente dell’Avis comunale di Falcone Orazio Antonio Minutoli che ha affermato come l’associazione volontari italiani sangue sia costantemente impegnata nella promozione del dono, del volontariato e della cittadinanza attiva tra le nuove generazioni. Il contatto diretto con gli studenti, ha precisato Minutoli, nell’ambito di incontri formativi promossi durante l’anno scolastico rappresenta uno dei canali privilegiati per diffondere i valori della solidarietà e dell’altruismo.
A seguire hanno preso la parola per i saluti istituzionali il Sindaco di Terme Vigliatore Bartolo Cipriano, il sindaco di Rodì Milici Eugenio Aliberti, il sindaco di Basicò Filippo Gullo, il sindaco di Mazzarrà Carmelo Pietrafitta, l’assessore di Oliveri Lorenzo Italiano e l’assessore del comune di Falcone Lucia Barone.
L’evento promosso col supporto del Cesv ha registrato la presenza del Direttore dott. Rosario Ceraolo e del presidente dell’avis provinciale di Messina nonché coordinatore Admo dott. Marco Rocca.
Interesse hanno suscitato gli interventi di Angela de Gaetano dell’ass. FASTED Messina, della dott.ssa Elisabetta Massara, Dirigente medico del centro trasfusionale di Patti, che ha illustrato con la presentazione in Power Point delle modalità e delle caratteristiche che deve avere un donatore per poter donare, del dott. Carlo Spadaro medico responsabile dell’UDR Avis Falcone, che ha illustrato nei dettagli il processo della donazione e del consigliere regionale Avis Pasquale Bucolo.
Proiettato un cortometraggio avis nel corso dell’incontro conclusosi con un dibattito con gli studenti ed un momento conviviale.
