Cerca articoli o argomenti

Cronaca

Nella sede del Comando Provinciale, l’Associazione LEO Onlus dona un defibrillatore alla Stazione Carabinieri di Messina Principale

Una semplice ma significativa cerimonia si è svolta questa mattina nella sede del Comando provinciale dei Carabinieri di Messina

 

Una semplice ma significativa cerimonia si è svolta questa mattina nella sede del Comando provinciale dei Carabinieri di Messina, in occasione della consegna di un defibrillatore donato dall’Associazione LEOOnlus, che da anni promuove manifestazioni ed iniziative di solidarietà sociale, creata in memoria di Leonardo Virga, giovane medico prematuramente scomparso in un tragico incidente stradale.

Il defibrillatore, destinato ai Carabinieri della Stazione di Messina Principale, è stato consegnato al Comandante Provinciale Colonnello Marco Carletti, direttamente dall’Avv. Maria Trinchera Virga, madre del compianto dott. Leonardo Virga,visibilmente emozionata nel rivivere il ricordo del figlio prematuramente scomparso alcuni giorni dopo aver conseguito la laurea in medicina. Il dispositivoè stato posizionato in un apposito alloggiamento posto nell’area d’ingresso della caserma, dove potrà sicuramente essere di fondamentale utilità in caso di bisogno, trattandosi di un apparato indispensabile per un primo ed immediato soccorso in caso di arresto cardiaco improvviso.

Alla cerimoniahanno preso parte anche il dott. Tommaso Virga e il dott. Vittorio Virga, cardiologoal Policlinico di Messina, quest’ultimo assieme alla moglie dott.ssa Marilena Briguglio ed al figlio Leonardo,rispettivamente padre e fratello dello scomparso Leonardo. Il Colonnello Marco Carletti, Comandante Provinciale, accompagnato dal Maggiore Marcello Savastano, Comandante della Compagnia di Messina Centro, nel ringraziare i rappresentanti dell’Associazione per la lodevole iniziativa, ha voluto sottolineare l’importanza della protezione che assicura il defibrillatore all’interno della Caserma, frequentata anche da tanti cittadini di Messina che quotidianamente si presentano per le normali incombenze istituzionali, evidenziando che il vero servizio del Carabiniere si esplica nella prossimità e vicinanza nei confronti dei cittadini.

Adesso il Comando Provinciale dei Carabinieri di Messina è una caserma “cardioprotetta”.

 

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Cronaca

Durante i controlli, i Carabinieri hanno sanzionato il titolare di un ristorante, responsabile di aver assunto due lavoratori senza contratto

Cronaca

All’interno di uno zaino del 26enne, i Carabinieri hanno trovato la refurtiva consistente in oggetti vari e una piccola somma di danaro, restituita alla...

Cronaca

Ieri mattina, i Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Messina hanno arrestato, in flagranza di reato, uno straniero di 32 anni, originario della Georgia, in...

Cronaca

Nell’ultimo fine settimana, i Carabinieri della Compagnia di Milazzo hanno predisposto un apposito piano di controlli e pattugliamenti

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio