Connettiti con noi

Cerca articoli o argomenti

Cronaca

Messina, per non sottoporsi al tampone,ubriaco, danneggia i locali del pronto soccorso. Arrestato dai Carabinieri

Un 46enne messinese, già noto alle forze dell’ordine

Questa notte, i Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Messina hanno arrestato, in flagranza di reato,un 46enne messinese, già noto alle forze dell’ordine, per danneggiamento aggravato e false dichiarazioni sull’identità

Nelle prime ore della decorsa notte, i Carabinierisono intervenuti presso il Pronto Soccorsodel Policlinico Universitario “Gaetano Martino” di Messina, a seguito di una segnalazione pervenuta al numero unico di pronto intervento 112 NUE che comunicava la presenza di un individuo il quale, giunto al Pronto Soccorso per una forte cervicalgia edinvitato dalle guardie giurate,prima di entrare,ad  effettuare il tampone di verifica per covid-19, probabilmente perché in preda ad un elevatissimo tasso alcolemico,danneggiavale vetrate della porta d’ingresso con calci.

Giunti sul posto,i militari dell’Armaricevevano daalcuni testimoni l’indicazione che l’uomo erail responsabile del danneggiamento, così, l’individuo, cheevidenziava ancora uno stato di nervosismo dovuto verosimilmente all’assunzione di sostanze alcoliche,è stato bloccato dai Carabinieri a cui, in un ultimo tentativo di ottenere l’impunità, diceva di non avere con sé i documenti e declinava false generalità.

La successiva ricostruzione dei fatti consentiva di raccogliere elementi di responsabilità earrestarloper il danneggiamento aggravato e per aver fornito le false dichiarazioni sull’identità. In mattinata s’è celebrato il rito direttissimo all’esito del quale, dopo la convalida dell’arresto, a carico dell’uomo è stata applicata la misura deli arresti domiciliari

Il procedimento si trova nella fase delle indagini preliminari e per l’indagato vale il principio di non colpevolezza sino alla sentenza definitiva, ai sensi dell’art. 27 della Costituzione.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Cronaca

Sono in corso le indagini per risalire ai responsabili

Cronaca

Nei giorni scorsi, nell’ambito dei controlli finalizzati al contrasto dello spaccio di stupefacenti

Attualità

Il Nas di Catania, ha competenza anche nelle provincie di Messina ed Enna

Advertisement