Cerca articoli o argomenti

Cronaca

Mercoledì 26 febbraio, la Chiesa Valdese di Messina invita tutta la cittadinanza a un incontro pubblico sulla migrazione

“Narrazioni incrociate: insieme per raccontare vite che partono, attraversano, approdano, crescono”

La Chiesa Valdese di Messina invita tutta la cittadinanza all’evento pubblico dal titolo:

“Narrazioni incrociate: insieme per raccontare vite che partono, attraversano, approdano, crescono”.

La diacona valdese Monica Natali intervisterà i/le vari/e ospiti: il giornalista scrittore Luca Attanasio (autore di un importante e prezioso progetto che sarà presentato per l’occasione), la presidente dell’associazione tutrici/tutori volontari Minori Stranieri Non Accompagnati Adelaide Merendino, Korka Barry (associazione Teria), Faburama Ceesay (Kano sartoria sociale). Concluderà la sociologa Tiziana Tarsia (dipartimento Cospecs – Università di Messina).

Per incrociare narrazioni diverse, prospettive differenti; per ritrovare – se c’è – un medesimo “filo rosso” che accomuna le esperienze migratorie.

Perché parlare di migrazione significa parlare di persone e raccontare le storie degli incontri che avvengono nei territori. È con questo intento che la Chiesa Valdese si è fatta promotrice dell’evento all’interno di una rete composta da organizzazioni che dal 2020 opera per diffondere e descrivere pratiche e co-produrre conoscenza nell’ambito del fenomeno migratorio.

VI ASPETTIAMO MERCOLEDI’ 26 FEBBRAIO ALLE ORE 17.00 PRESSO LA CHIESA VALDESE DI MESSINA, VIA LAUDAMO 16.

 

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Attualità

La magia della tradizione incontra il divertimento moderno

Attualità

L'evento, promosso da UNAR, con la collaborazione e il supporto di Comune di Messina e Città Metropolitana, si svolgerà dalle ore 9.30 sino alle...

Attualità

Attivo sul territorio per l’innovazione e la cultura digitale

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio