Cerca articoli o argomenti

Cronaca

I Carabinieri controllano un cantiere edile allestito a Giardini Naxos. Denunciato i il titolare

Irrogate ammende e sanzioni per oltre 50.000 euro con la sospensione dell’attività. Trovato un lavoratore in nero

 

?????????????????????????????????????????????????????????

Proseguono i servizi disposti dal Comando Provinciale Carabinieri di Messina, d’intesa con il Dirigente del locale Ispettorato Territoriale del Lavoro, volti alla sicurezza sui luoghi di lavoro ed al contrasto del lavoro nero. Nell’ultima attività in ordine di tempo, i Carabinieri della Compagnia di Taormina e del locale Nucleo Ispettorato del Lavoro hanno ispezionato un cantiere edile allestito a Giardini Naxos, laddove è stata effettuata un’approfondita verifica in tutti gli ambiti ove potevano emergere eventuali situazioni tali da mettere in pericolo la sicurezza e la salute dei lavoratori.

Al termine delle attività ispettive, i militari dell’arma hanno rilevato irregolarità alla normativa di settore, motivo per il quale, il titolare della società edile, appaltatrice dei lavori del cantiere, è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Messina per non aver: predisposto il piano operativo di sicurezza, dotato gli operai di idonei dispositivi di protezione individuale, rispettato, in materia di ponteggi e piattaforme, le norme necessarie volte alla sicurezza degli operai, in particolare per evitare il pericolo di caduta dall’alto e altro ancora. Inoltre, durante il controllo, i militari hanno scoperto la presenza di un lavoratore “in nero”.

A seguito delle gravi violazioni riscontrate, a carico del titolare sono state irrogate ammende e sanzioni per oltre 50.000 euro, con la contestuale sospensione dell’attività e l’obbligo di regolarizzare nei tempi previsti la posizione del lavoratore.

La campagna dei controlli dei Carabinieri del Comando Provinciale di Messina e del Nucleo Ispettorato del Lavoro, nel settore edile, proseguirà nei prossimi mesi in tutta la provincia, con l’obiettivo di continuare nell’incisiva azione di prevenzione e contrasto alle gravi violazioni, che danneggiano fortemente i diritti dei lavoratori e mettono a serio rischio la loro incolumità.

foto archivio

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Cronaca

Nello specifico, è stata contestata la commissione, secondo un collaudato e redditizio modus operandi, di almeno cinque operazioni truffaldine conl’utilizzo di strumenti informatici

Cronaca

L’Alto Ufficiale, in particolare, si è soffermato sull’importanza delle attività condotte nell’ambito della lotta alle organizzazioni di tipo mafioso presenti in provincia

Cronaca

“Il presunto ladro era stato avvistato e seguito da una pattuglia di Carabinieri che con il tempestivo intervento hanno impedito la riuscita dell’azione criminale”...

Cronaca

arrestato un 44enne cittadino ucraino ritenuto responsabile del reato di “maltrattamenti in famiglia commessi in presenza di minori”.

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio