Cerca articoli o argomenti

Cronaca

Ennesima tragedia sul lavoro all’Ospedale Papardo. Nota Uil 

Titolare di una ditta esterna di manutenzione della struttura ospedaliera

Ennesima tragedia sul lavoro a Messina questa mattina. N. M., 65enne di Spadafora, titolare di una ditta esterna di manutenzione della struttura ospedaliera, è morto a causa di un incidente avvenuto all’ospedale Papardo, nell’area del bunker dove sono in corso i lavori per completare l’unità di tomoterapia. La tragedia è avvenuta stamane  intorno alle 11. Unico testimone dell’incidente sarebbe il genero, adesso in forte stato di shock. Sul posto gli agenti della squadra mobile che stanno indagando sulla dinamica dell’incidente, coordinati dal sostituto procuratore Marco Accolla.

L’uomo lascia nella disperazione la moglie e tre figlie. “È morto un uomo straordinariamente buono”, ha detto in lacrime la figlia più piccola.

Nota Uil 

“Dopo appena dieci giorni dall’ultima tragedia, siamo costretti a contare un nuovo caduto sul lavoro. Stamane ha perso la vita, cadendo da un’impalcatura di un cantiere all’ospedale Papardo, il 65enne Nunzio Micale, piccolo imprenditore edile di Spadafora. Il povero Micale, lavoratore stimato da tutti, è morto mentre faceva un sopralluogo per alcuni lavori di manutenzione presso l’ospedale Papardo di Messina. Quest’ennesima tragedia sul lavoro si aggiunge all’infinito ed inaccettabile elenco che siamo quotidianamente costretti a registrare: un pauroso contatore che non accenna minimamente a fermarsi. Questa emergenza sta assumendo i contorni di una vera e propria emergenza sociale e democratica in quanto è necessario fare più prevenzione, formazione e controlli. Purtroppo, al di là delle scontate dichiarazioni di rito, nessuno fa nulla di concreto per fermare le morti sul lavoro. Anzi, il Governo nazionale sta minando i diritti alla salute e alla sicurezza di chi lavora, specie nel settore edile. Infatti, con le ultime misure, a partire dal nuovo codice degli appalti, si è ridimensionato il potere dell’Ispettorato Nazionale assoggettandolo ai consulenti del lavoro e si è dato via libera al sistema del subappalto a cascata che porterà alla logica del ribasso sui diritti e le tutele dei lavoratori. Queste scelte rischiano, purtroppo, di peggiorare la già pesante situazione in merito alla sicurezza nei luoghi di lavoro. Noi non ci arrendiamo e pretendiamo risposte vere per fermare la mattanza dei lavoratori. Alla famiglia Micale esprimiamo la più sentita vicinanza e solidarietà” lo hanno dichiarato Ivan Tripodi, segretario generale UIL Messina, e Pasquale De Vardo, segretario generale Feneal Uil Tirrenica Messina Palermo.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Cronaca

Hanno perso la vita 22  persone nei primi 4 mesi dell'anno in Sicilia

Cronaca

E' stato trasportato al Policlinico di Messina in  elisoccorso

Cronaca

All’operaio è stata subito riscontrata una ferita perforante all’addome che ne ha richiesto l’immediato trasporto a Messin

Attualità

Appuntamento promosso dai giovani del Movimento Cristiano Lavoratori di Messina

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio