Cerca articoli o argomenti

Cronaca

È morto il prof. Antonino Metro. Il cordoglio di tutta la Comunità accademica e dell’Amministrazione comunale

La Rettrice, prof.ssa Giovanna Spatari esprime il cordoglio, a nome di tutta la Comunità accademica

La Rettrice, prof.ssa Giovanna Spatari esprime il cordoglio, a nome di tutta la Comunità accademica, per la scomparsa del prof. Antonino Metro. Domani, sabato 22 febbraio dalle ore 10 alle 18, sarà allestita una camera ardente presso la Sala dell’Accademia peloritana.

Il  cordoglio dell’amministrazione Comunale:

“Esprimo il più profondo cordoglio a nome mio personale e dell’Amministrazione comunale per la scomparsa del prof. Antonino Metro, illustre cittadino della nostra comunità e figura di spicco del nostro Ateneo. Storico preside di Giurisprudenza ha dedicato la sua vita all’insegnamento e alla promozione del Diritto Romano”, afferma il sindaco di Messina Federico Basile.

“Con la scomparsa del prof. Metro – prosegue Basile – Messina, perde uno dei più importanti studiosi di Diritto Romano del Paese che per decenni ha rappresentato un punto di riferimento sicuro per i giovani e gli studenti nell’Università contribuendo a formare intere generazioni. Una delle personalità meglio strutturate, forte, com’era, di un bagaglio accademico, fatto di studi e ricerche incessanti, come di riconoscimenti tributati da atenei europei e dalle istituzioni più diverse ed accreditate. Generoso e nobile d’animo, lo ricordiamo anche per la sua fattiva partecipazione alla vita civica, culturale e sociale della Città. In questo momento di dolore, ci stringiamo alla sua famiglia e alle persone a lui più vicine”.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Cronaca

Tra le figure di spicco del movimento peloritano e primo rugbista messinese a vestire la maglia della Nazionale

Attualità

 Il Sindaco di Messina ha proclamato il lutto cittadino per la giornata di lunedì 7 aprile 2025, in concomitanza con le esequie della giovane...

Cronaca

Politicamente attivo fin da quando aveva sedici anni, ha militato nel Partito socialista italiano e poi nel Psiup (Partito socialista di unità proletaria)

Cronaca

I compagni dell'ANPI di Messina, si uniscono al dolore della famiglia

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio