
Cronaca
Da Lunedi 24 Giugno, all’ospedale Piemonte sospensione temporanea degli interventi per i lavori di manutenzione nei blocchi operatori. All’ospedale Piemonte sospensione temporanea degli interventi
L’attività è stata riorganizzata in continuità sugli altri ospedali della rete cittadina

L’Irccs Centro Neurolesi “Bonino Pulejo” comunica che a far data da Lunedi 24 Giugno fino al prossimo 27 Giugno, saranno sospese tutte le attività di sala operatoria dell’Ospedale Piemonte per lavori di manutenzione straordinaria. Gli interventi, urgenti e non procrastinabili, riguardano prevalentemente opere di adeguamento degli impianti di ventilazione, consentendo così di incrementare gli standard di qualità dell’assistenza fornita ai pazienti. Durante questo periodo sono stati sospesi i ricoveri fino alle ore 08:00 del 28 Giugno p.v. nei reparti di Chirurgia, Ortopedia e Urologia. Per i pazienti di competenza chirurgica già in regime di ricovero o i cittadini che si presentassero autonomamente al Pronto Soccorso del nosocomio di Viale Europa, l’attività è stata riorganizzata in continuità sugli altri ospedali della rete cittadina, garantendo la presenza di un’ambulanza dedicata con a bordo Dirigenti Medici afferenti alle UU.OO. di Chirurgia, Ortopedia, Urologia e Cardiologia. Nel caso in cui le ambulanze con soccorritori si dovessero recare al Pronto Soccorso dell’Ospedale Piemonte trasportando pazienti con le suddette patologie, il Medico di turno, previa certificazione di stabilità clinica, devierà il mezzo di soccorso verso gli altri Pronto Soccorso cittadini, eccezion fatta per i casi di natura ortopedica che saranno obbligatoriamente dirottati verso il Policlinico Universitario di Messina vista la concomitante chiusura del reparto di ortopedia dell’Azienda Ospedaliera Papardo.
…

LEGGI ANCHE
Attualità
Partnership allo scopo di suscitare l’interesse dei giovani medici verso la professione dell’Anatomo-patologo
Attualità
Il direttore di Nefrologia dell'ospedale Papardo Paolo Monardo: “Indispensabile concentrarsi sul timing di inizio terapia, personalizzazione cura e multidisciplinarietà con infettivologi, cardiochirurghi, rianimatori e intensivisti”
Attualità
Confronto tra l’Azienda sanitaria provinciale e il Comitato Consultivo sul nuovo sistema di integrazione servizi sociosanitari del territorio
Attualità
Per garantire diversi livelli di intensità di cura e sensibilizzare ad una responsabilità collettiva