Cerca articoli o argomenti

Cronaca

D.A.SPO. fuori contesto. Il Questore di Messina emette tre provvedimenti a salvaguardia dell’ordine e della sicurezza pubblica

Ritenuti responsabili di reati in materia di stupefacenti commessi nel quartiere di Santa Lucia sopra Contesse

CREATOR: gd-jpeg v1.0 (using IJG JPEG v62), default quality

Nell’ambito delle misure poste a salvaguardia dell’ordine e della sicurezza pubblica, il Questore di Messina Annino Gargano, quale Autorità Provinciale di Pubblica Sicurezza, ha emesso 3 D.A.SPO. (Divieto di accedere alle manifestazioni sportive) nei confronti di altrettanti soggetti,tutti destinatari di ordinanza di custodia cautelare eseguita recentemente dalla locale Squadra Mobile, perché ritenuti responsabili di reati in materia di stupefacenti commessi nel quartiere di Santa Lucia sopra Contesse.

Trattasi dei così detti “D.A.SPO. fuori contesto”, scaturiti a seguito delle condotte di reato per le quali sono stati arrestati in esecuzione della predetta ordinanza di custodia cautelare. In particolare, il provvedimento del Questore è stato adottato successivamente alla assodata appartenenza dei predetti soggetti a gruppi ultras della tifoseria dell’A.C.R. Messina.

Infatti, grazie all’accurata attività istruttoria della Divisione Polizia Anticrimine della Questuradi Messina, èstata valutata la pericolosità sociale dei tre soggetti edil rischio di influenza nei confronti degli altri appartenenti aimenzionatigruppi, potenzialmente idonea a creare turbative dell’ordine e della sicurezza pubblica in occasione di manifestazioni sportive.

Assodata la loro appartenenza a gruppi ultras e considerato, tra l’altro, che i medesimi in diverse occasioni hanno partecipato ad incontri sportivi svoltisi in trasferta, a seguito della predetta istruttoria è stato predisposto ed adottato prontamente il D.A.SPO. a loro carico, anche al fine di scongiurare comportamenti pregiudizievoli per l’ordine e la sicurezza pubblica nonché la reiterazione di analoghi reatiin ambito sportivo.

Il provvedimento prevede,per il periodo di un anno, il divieto di accesso ai luoghi dove si svolgono manifestazioni sportive in cui sia impegnata la compagine calcistica dell’A.C.R. Messina e gli altri club professionisti e dilettanti, relativi ai campionati nazionali, ai tornei internazionali U.E.F.A. e agli incontri amichevoli o per beneficenza disputati dalla Nazionale Italiana o da rappresentative estere sul territorio nazionale o degli altri Stati dell’U.E., nonché ai luoghi interessati alla sosta, al transito e al trasporto di coloro che partecipano alle manifestazioni.

 

 

 

 

 

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Cronaca

Un catanese, già noto alle Forze dell’Ordine, che si recava in trasferta in tutta la Sicilia

Cronaca

A carico di un uomo per maltrattamenti nei confronti della ex coniuge

Cronaca

A poche ore dai festeggiamenti di fine anno, agenti della Polizia di Stato hanno effettuato un nuovo sequestro di artifizi pirotecnici illegali.

Cronaca

All’esito delle attività, presso un locale adibito alla vendita di articoli casalinghi

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio