Cerca articoli o argomenti

Cronaca

Comune di Villafranca Tirrena: la rottura del patto politico quarantennale. L’analisi dell’Associazione Orizzonte

L’Associazione non risparmia nessuno

“Il fatto di rilevanza storica è la rottura del patto politico quarantennale che ha consentito a quel gruppo di governare la nostra cittadina con i ‘risultati’ che sono oggi sotto gli occhi di tutti”. E’ quanto afferma in una nota l’Associazione Orizzonte Comune in riferimento al terremoto politico che ha investito il Comune di Villafranca Tirrena, con le dimissioni degli assessori Lamberto e Costa e il passaggio all’opposizione del “neonato” gruppo “Vivere Villafranca 2.0”: si spostano infatti sui banchi della minoranza i consiglieri Micali, Lamberto, Bonanno e Ramuglia. Su quest’ultimo Orizzonte Comune ha una posizione netta. Secondo il Presidente Roberto Saia, infatti, “il Presidente del Consiglio che abbandona l’aula insieme al suo gruppo politico di appartenenza per non ascoltare le repliche del Sindaco appena ‘massacrato’ in Aula, non è degno di occupare quella poltrona e dovrebbe dimettersi dal ruolo”. L’Associazione non risparmia nessuno: “E’ deprimente ascoltare un Sindaco che nella sua Relazione Annuale tenta di far passare per successi ciò che ancora risulta incompiuto, così come lo è sentirsi dire che i fallimenti non sono responsabilità delle Amministrazioni ma della carenza di personale dirigente, del fato e di chissà cos’altro”. “Ad ogni modo – precisa Saia – avremmo sperato in un sussulto di dignità politica e responsabilità, che non significa ‘scambio di poltrone’, ma dimissioni e nuove elezioni. Le poltrone in Consiglio Comunale – conclude – le assegnano i cittadini”.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Attualità

“Questa strada non è solo un’opera pubblica: è uno strumento di sviluppo per le comunità locali"

Attualità

“La III Commissione continuerà a lavorare per trovare soluzioni efficaci"

Attualità

Promotore dell'iniziativa l'Assessorato al Baratto Amministrativo guidato da Liana Cannata

Attualità

Il vice presidente del Consiglio Giandomenico La Fauci, presenta interrogazione urgente, e il presidente della V Municipalità, Raffaele Verso, aveva già deliberato per esproprio

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio