Cerca articoli o argomenti

Cronaca

Chiusura di Casa Serena per la messa in sicurezza

Completato il trasferimento degli ospiti all’Ipab Collereale

Al fine di consentire l’avvio dei lavori di messa in sicurezza della struttura cittadina per anziani Casa Serena, l’Azienda Speciale Messina Social City d’intesa con l’Amministrazione comunale, ha disposto la chiusura temporanea della struttura e il conseguente trasferimento degli ospiti all’Ipab Collereale. Gli interventi saranno realizzati nell’ambito del relativo progetto di ammodernamento ammesso a finanziamento, a valere su Agenda Urbana PO FESR 2014/2020 e in fase di riprogrammazione su Fondi regionali FSC. Le operazioni di trasferimento degli ospiti da Casa Serena al Collereale sono state già avviate nei giorni scorsi ed hanno interessato 14 anziani ai quali si sono aggiunti, nella giornata di ieri, i rimanenti ospiti.
“Grazie alla disponibilità dello storico istituto cittadino a dare ospitalità temporanea, costituito da locali adeguati e confortevoli – assicura la Presidente dell’Azienda Speciale Valeria Asquini – dotato di camere riscaldate e accoglienti è stata individuata la soluzione ottimale, al fine di evitare agli anziani i disagi causati dagli spazi inagibili di Casa Serena. In attesa della riapertura – conclude la Asquini – garantiremo anche nella nuova struttura ospitante, attraverso gli operatori della nostra Azienda, la necessaria assistenza quotidiana”.
Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Attualità

Pubblicato l'avviso per l'accreditamento di enti promotori di tirocini destinati a soggetti in condizioni di fragilità socio-economica

Attualità

Scadenza per la presentazione delle domande: ore 12:00 del 6 maggio 2025

Attualità

Le domande di partecipazione potranno essere presentate dalle ore 00,00 di oggi, lunedì 7 aprile 2025, alle 23,59 di domenica 27 aprile 2025, accedendo...

Attualità

La Giunta Comunale ha approvato nuovi progetti per un valore complessivo di 4 milioni di euro, finalizzati alla mitigazione del dissesto idrogeologico

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio