Cerca articoli o argomenti

Cronaca

Capo d’Orlando, estate in sicurezza. Proseguono i controlli della Polizia di Stato a locali pubblici ed attività commerciali

Contestate irregolarità presso lidi e discoteche

 

Prosegue l’intensificata attività di controllo del territorio della Polizia di Stato dedicata a sicurezza erispetto delle regole per avventori ed esercenti presso i principali luoghi della movida estiva.

Anche Capo d’Orlando, tra le principali località turistiche della costa tirrenica, ha visto impegnata la Polizia di Stato in servizi specifici predisposti dalla Questura di Messina ed operati dai poliziotti del locale Commissariato di Pubblica Sicurezza.

Servizi potenziati presso discoteche e lidi balneari dai cui esiti emergono ripetute violazioni ed irregolarità: in particolare, sono due le attività commerciali presso cui sono stati contestati intrattenimenti musicali senza la prevista autorizzazione, peraltro ampiamente pubblicizzati sui maggiori social network.

Il controllo operato presso un terzo esercizio commerciale orlandino ha infine permesso di appurare l’inosservanza della normativa in merito alla somministrazione di bevande alcoliche e al numero di avventori: somministrati alcolici dopo le ore 03.00 e ignorati i dispositivi utili al conteggio dei clienti presenti all’interno del locale.

Seguiranno ulteriori controlli predisposti dalla Questura di Messina in città e in provincia.

 

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Cronaca

580 persone controllate, 146 bagagli ispezionati, 2 sanzioni elevate, 65 agenti impegnati in 78 scali ferroviari della Sicilia

Cronaca

I controlli, in particolare, hanno riguardato zone ad alta densità criminale

Cronaca

Proprio grazie a tale azione di contrasto messa in atto dai militari, un soggetto messinese è stato denunciato in ordine al reato di minaccia

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio