Cerca articoli o argomenti

Attualità

Vigili del fuoco, in collaborazione con la Croce Rossa Italiana (CRI), hanno effettuato un’esercitazione sugli scenari di intervento congiunto in caso di intossicati da sostanze chimiche

Positivo il riscontro e le tempistiche di intervento

Questa mattina, in collaborazione con la Croce Rossa Italiana (CRI), i Vigili del fuoco del Comando di Messina hanno effettuato un’esercitazione presso l’istituto scolastico San Luigi con l’intento di approfondire le tematiche inerenti gli scenari di intervento congiunto in caso di intossicati da sostanze chimiche.
Ha diretto l’esercitazione, quale Direttore Tecnico dei Soccorsi (DTS) l’Ingegnere Gianpaolo Pergolizzi con la collaborazione dell’Ispettore Antincendio (IA) Ing. Gaia Pavone.
La figura del direttore tecnico dei soccorsi è prevista dalle procedure dell’Incident Command System (ICS), procedura organizzativa e operativa in caso di macro emergenze adottata dal Corpo Nazionale dei Vigili del fuoco.
Inoltre, per la parte NBCR, era presente il caporeparto esperto Paolo LA VERSA responsabile operativo del dispositivo di soccorso.
Positivo il riscontro e le tempistiche di intervento, in cui sono state coinvolte varie unità della Croce Rossa ed il nucleo NBCR dei Vigili del fuoco.
Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Attualità

Per la gestione delle notizie di reato che violano le norme per la prevenzione degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali, sulle iniziative...

Attualità

Realizzare le opere urgenti che potranno mitigare il rischio

Attualità

Talk show, convegni e spettacolo per diffondere la cultura della sicurezza in modo innovativo

Attualità

Promossa dalla III municipalità presieduta da Alessandro Cacciotto in sinergia con l' amministrazione comunale ed il supporto della Messina Social City.

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio