Cerca articoli o argomenti

Attualità

Venerdì 29 agosto , Cucina: con “passione” e Al Bano il premio cucina Città di Naso

Alle 18 l’edizione 2024 dell’evento ideato dallo chef internazionale Pippo Ipsaro Passione. In collegamento Al Bano e Fabrizio Berlincioni.

Tutto pronto per l’edizione 2024 del Premio cucina Città di Naso ‘Così è se vi pare’, l’evento ideato dallo chef internazionale Pippo Ipsaro Passione, patron del ristorante ‘Pippo’s’ Passione per la cucina a Bucarest: domani, venerdì 30 dalle ore 18, presso il Teatro ‘Vittorio Alfieri’ di Naso. 

La manifestazione è organizzata da Italian Culinary Consortium (ICC), presieduta da Carmelo Carnevale, che sarà presente alla serata, associazione nella quale Passione è presidente e ambasciatore in Romania, dall’Associazione Pizzaioli, Cuochi, Professionisti Pasticcieri (APCPP). Il Premio nasce con il patrocinio del Comune di Naso, grazie alla collaborazione del sindaco Gaetano Nanì e l’assessore al Turismo Rosita Ferrarotto.

Durante la serata partecipano in collegamento video, Al Bano Carrisi e Fabrizio Berlincioni, autore di canzoni di successo, tra queste, Mi manchi, Ti lascerò, Ti penso, Gli amori, Amoreunicoamore. Presenti, inoltre, Alessandro Ceci, presidente dell’associazione Pizzaioli Cuochi e Pasticceri professionisti; Carmelo Merenda, Giuseppe Giusto, Waimer Giuliano.

I PREMIATI – Pippo Ipsaro Passione; Carmelo Carnevale, premiati all’Expo 2015 dalla Regione Siciliana come ambasciatori della cucina mediterranea e siciliana nel mondo; Pasticceria Di Rosa (alla memoria); Pasticceria Foti (alla memoria); ‘La Quercia’ (Naso); Ristorante ‘L’Artista’ (Naso); Sarino Damiano (Capo d’Orlando); Ristorante ‘Da Matteo’ (Capo d’Orlando); ‘Il Vecchio Carro’ (Caronia); chef Carmelo Catalioti del ristorante‘La Sirena’ (Brolo); Carmelo Patti ‘Tre Sorelle’ (Messina); Carmelo Rubino – ‘Rubino Maestri Frantoiani’, Ristorante ‘Bontempo’ (Naso).

Foto Pippo Ipsaro Passione

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Cultura

Avrà inizio dall’antico “portale” del 1548, la visita alla Sede Centrale dell’Università degli Studi di Messina, resa possibile dalla Delegazione FAI di Messina, con...

Attualità

L'evento si inserisce nell'ambito del Progetto IncludiME, promosso dall'Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Messina e finanziato dal PON Metro Plus 2021-2027

Attualità

Si terrà venerdì 24 gennaio alle ore 17,00 a Capo d’Orlando, presso la Chiesa di Santa Lucia (in via Con­so­la­re An­ti­ca 89/​bis), un incontro...

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio