Cerca articoli o argomenti

Attualità

Terzo Settore ed Enti Pubblici, ieri a Capri Leone il Convegno per accendere i riflettori su una riforma attesa

Sindaco Grasso: “Vogliamo creare una rete inclusiva che risponda ai bisogni della comunità”

Capri Leone, 30/06/2023: Ieri si è svolto presso la Sala Giovanni Paolo II del Comune di Capri Leone il convegno dal titolo “Terzo settore ed enti pubblici: Situazione attuale con l’entrata in vigore del RUNTS”. All’incontro patrocinato dalla Regione Siciliana e dal Comune di Capri Leone, ha partecipato il CESV Messina, l’Ordine degli Assistenti Sociali della Sicilia, l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Patti, il Dirigente Generale del Dipartimento della Famiglia e delle Politiche Sociali, Maria Letizia Di Liberti, oltre che quella dei rappresentanti di associazioni, fondazioni ed enti pubblici.

“La riforma del terzo settore è una grande opportunità perché valorizza il ruolo delle organizzazioni che operano per il bene comune, la solidarietà e l’utilità sociale – afferma il sindaco di Capri Leone, on. Bernardette Grasso. Il terzo settore è una risorsa fondamentale per la coesione sociale, la partecipazione civica e lo sviluppo locale. Per questo, come Sindaco ho fortemente voluto che si realizzasse questo convegno. La mia Amministrazione vuole sostenere e favorire il dialogo e la collaborazione con le associazioni di categoria e con tutti gli enti che svolgono attività di interesse generale, in particolare quelle volte all’inclusione delle persone più fragili e vulnerabili. Il nostro obiettivo è creare una rete di relazioni e di servizi che risponda ai bisogni reali della comunità, valorizzando le competenze, le esperienze e le buone pratiche del terzo settore. Siamo convinti che solo insieme possiamo affrontare le sfide del presente e del futuro, con spirito di innovazione e responsabilità sociale.”

Tra le azioni annunciate dal Dirigente generale Di Liberti e che rappresentano importanti opportunità per una maggiore inclusione sociale c’è quella di puntare al rafforzamento dei servizi per l’infanzia e l’adolescenza, oltre che per le politiche sociali in favore degli anziani e dell’invecchiamento attivo. Saranno previsti anche bonus per le giovani coppie e fondi per la promozione della crescita professionale delle donne e per la rieducazione degli uomini maltrattati.

“Questa iniziativa ha riunito oltre settemila associazioni provenienti da tutta Italia – conclude il Primo cittadino. Quelle che purtroppo sono rimaste escluse dal RUNTS. Con la riforma del Terzo Settore puntiamo a sanare delle criticità in favore di un servizio più completo e inclusivo ai cittadini. Per farlo però serve una totale sinergia tra Enti pubblici e privati”.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Attualità

L’importanza delle fonti rinnovabili per ridurre le emissioni di gas serra, contrastare la povertà energetica e ridurre i costi

Cronaca

Introdurrà i lavori Melchiorre Briguglio e lo ricorderanno, in particolare, Melo Freni, Pippo Pracanica, Pippo Corica, Giovanni Lombardo

Cultura

Il convegno si terrà giovedì 27 marzo ore 16.00 presso l’aula magna del Dipartimento di Scienze veterinarie dell’Università di Messina

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio