Cerca articoli o argomenti

Attualità

Teledialisi e telemedicina: innovazioni nella gestione della patologia del rene e un passo in avanti verso la cura facilitata e la deospedalizzazione

L’U.O.C. di Nefrologia e Dialisi, diretta dal Dr. Paolo Monardo, è il primo centro al sud Italia che porta a domicilio la visita clinica,

 

L’U.O.C. di Nefrologia e Dialisi, diretta dal Dr. Paolo Monardo, è il primo centro al sud Italia che porta a domicilio la visita clinica, senza perdere l’accuratezza diagnostica, attraverso l’utilizzo del totem eViSuS, grazie al quale vengono effettuate scrupolose visite a tutto tondo dallo staff preposto formato da: Dr.ssa Teresa Casuscelli Di Tocco, Dr. C. Saterno e dalle infermiere specializzate C. Ragno, P. Santamaria e G. Sfravara.

La teledialisi è un servizio innovativo di telemedicina che consente il trattamento dialitico peritoneale in autonomia e a domicilio. Ciò permette, anche, la presa in carico del paziente fragile a 360°, includendo valutazioni mediche riguardanti malattie concomitanti, come ad esempio la psoriasi, il diabete, ecc., grazie all’ausilio della realizzazione e archiviazione di immagini e/o video da poter analizzare anche in differita.

Sono numerosi e molto importanti i vantaggi derivanti dall’applicazione di questa innovativa procedura di cura domiciliare: dalla riduzione degli accessi ospedalieri, al monitoraggio costante delle condizioni cliniche con precoce individuazione delle complicanze e conseguente equità di accesso alle cure anche per chi vive in zone disagiate o difficilmente raggiungibili.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Attualità

L’Unità Operativa di Neurochirurgia, diretta dal professor Massimo Cardali( foto), ha eseguito con successo l’innovativa procedura, caratterizzata da un approccio mini-invasivo che ha consentito...

Attualità

Con questa procedura, l’Azienda Ospedaliera Papardo dimostra ancora una volta di essere all’avanguardia nel campo della salute

Attualità

Partnership allo scopo di suscitare l’interesse dei giovani medici verso la professione dell’Anatomo-patologo

Attualità

Il direttore di Nefrologia dell'ospedale Papardo Paolo Monardo: “Indispensabile concentrarsi sul timing di inizio terapia, personalizzazione cura e multidisciplinarietà con infettivologi, cardiochirurghi, rianimatori e intensivisti”

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio