Connettiti con noi

Cerca articoli o argomenti

Attualità

Servizio di maggior tutela e Bonus energia, le Associazioni dei consumatori : da aprile bollette meno care per gli utenti vulnerabili

Per informazioni e assistenza, infatti, è possibile rivolgersi agli sportelli locali di Confconsumatori

Parma, 29 marzo 2025 – I clienti “vulnerabili” che attualmente usufruiscono del servizio di maggiore tutela vedranno ridursi la bolletta dell’energia elettrica di un importo pari al 2,4% nel secondo trimestre 2025. A comunicarlo – nel corso della riunione periodica con le Associazioni dei consumatori iscritte al Cncu – è l’Arera, l’Autorità di regolazione per energia reti e ambiente. La riduzione del costo d’acquisto dell’energia elettrica, rispetto al precedente trimestre, è dovuta ad un prezzo atteso più basso dell’energia elettrica, a sua volta correlato al calo previsto dei prezzi del gas naturale per la stagionalità dei consumi. Cali delle quotazioni all’ingrosso che si riflettono sulle bollette dei clienti in maggior tutela, per i quali si registra un calo del 2,1% per la spesa materia energia, a cui si aggiunge una riduzione dello 0,3% della componente relativa agli oneri di sistema.

«Da aprile – ricorda Confconsumatori – chi ha un Isee inferiore a 9.530 euro si vedrà riconosciuto automaticamente il contributo straordinario di 200 euro previsto dal “Dl bollette”. Inoltre, a breve l’Autorità adotterà un ulteriore provvedimento per definire le modalità e tempistiche di erogazione a tutti gli aventi diritto, fino alla soglia Isee di 25mila euro. Per usufruire in automatico dei bonus sociali e il contributo straordinario (avendone i requisiti di legge) è necessario attivarsi mediante la presentazione della Dichiarazione sostitutiva unica e ottenere l’attestazione Isee».

«Riceviamo diverse segnalazioni – dichiara Carmen Agnello, consigliera nazionale di Confcosumatori delegata al settore energia – dalle quali è evidente la confusione del consumatore medio innanzi alle novità sul bonus energia ma soprattutto sul servizio di maggior tutela e questo non giova in generale al mercato italiano. La gente ormai è diffidente e stanca di essere raggirata al telefono da operatori con scarsa professionalità e serietà, e ha bisogno di informazioni rapide e sicure. Per questo Confconsumatori, con impegno e dedizione, ha potenziato i propri presidi informativi sul territorio nazionale e attivato, ormai da diverso tempo, uno Sportello online che si può contattare in qualsiasi momento».

Per informazioni e assistenza, infatti, è possibile rivolgersi agli sportelli locali di Confconsumatori (contatti: www.confconsumatori.it/gli-sportelli-di-confconsumatori) o scrivere allo Sportello online dell’associazione: (www.confconsumatori.it/spiegaci-il-tuo-problema/).

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Attualità

Con la massima attenzione agli Organismi competenti per impedire qualsiasi operazione di riciclaggio

Attualità

“Smontati, nel silenzio del governo regionale, i pilastri su cui si era costruito un minimo di ripresa”

Attualità

Una misura che ha vissuto un iter travagliato e che rischiava di annullare definitivamente quei pochi investimenti sul sociale che il PNRR metteva a...

Attualità

I clienti vulnerabili, sia quelli attualmente serviti nel mercato libero che in maggior tutela, potranno tuttavia richiedere entro il 30 giugno 2025 di essere...

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio