Messina, 18 febbraio – ANACI, Associazione Nazionale Amministratori Condominiali e Immobiliari, da trent’anni punto di riferimento per la gestione immobiliare e la formazione professionale del settore, organizza il convegno dal titolo “Messina – L’Aquila: 100 Anni di Storia Italiana”, in programma sabato 22 febbraio alle 09.00 al Palacultura “Antonello da Messina”
Nel corso dell’evento, esperti di ingegneria sismica, urbanistica, protezione civile e testimonianze dirette affronteranno i seguenti interrogativi:
Come utilizzare le esperienze passate per prevenire futuri disastri? In che modo le nuove tecnologie e l’urbanistica moderna possono contribuire a una maggiore sicurezza delle nostre città? Quali strategie adottare affinché le lezioni del passato non vengano dimenticate? Oltre all’aspetto tecnico e storico, sarà dato ampio spazio alla dimensione umana delle ricostruzioni, perché dietro ogni numero o progetto ci sono vite e comunità da ricostruire.
Ospiti e Relatori
Giovanni Falsone – Professore di Ingegneria Strutturale, Università di Messina
Giuseppe Ricciardi – Professore di Ingegneria Sismica, CERISI – Università di Messina
Maurizio Grassi – Coordinatore Commissione Strutturale Ordine degli Ingegneri di Torino
Nicola Impollonia – Professore Ordinario di Scienze delle Costruzioni, Università di Catania
Antonio Rizzo – Esperto in Protezione Civile, Consulente del Sindaco
Francesco Burrelli – Presidente Nazionale ANACI
Anna Ruggeri – Presidente ANACI Messina
Tiziana Alfonsi – Presidente ANACI L’Aquila
Maurizio Vento – Presidente ANACI Sicilia
Mauro Basile – Presidente ANACI Abruzzo
Santi Trovato – Presidente Ordine degli Ingegneri di Messina
Saluti istituzionali
Dott. Federico Basile – Sindaco di Messina
Questo appuntamento offrirà un’occasione unica di confronto e riflessione su come tutelare al meglio i cittadini e il patrimonio edilizio nazionale, facendo tesoro del passato per un futuro più sicuro e sostenibile.
