Cerca articoli o argomenti

Attualità

“Messina Città Inclusiva – Giovani Uniti Contro il Razzismo”: domani appuntamento al Palacultura Antonello

L’evento, promosso da UNAR, con la collaborazione e il supporto di Comune di Messina e Città Metropolitana, si svolgerà dalle ore 9.30 sino alle 12

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della discriminazione razziale, che ricorre il 21 marzo, l’UNAR promuove anche quest’anno la Settimana di azione contro il razzismo, con l’obiettivo di realizzare in tutto il territorio nazionale attività di sensibilizzazione e informazione volte a favorire la cultura della parità di trattamento, del rispetto reciproco e della valorizzazione delle differenze. Anche a Messina domani si celebra tale giornata con un evento, alla presenza delle assessore alle Politiche giovanili e Pubblica istruzione Liana Cannata e alle Politiche sociali Alessandra Calafiore, dal titolo “Messina città inclusa. Giovani uniti contro il razzismo” che si terrà presso il Pala Cultura “Antonello da Messina”, a partire dalle ore 9.30, organizzato dal Comune di Messina in sinergia con la Città Metropolitana di Messina. La mattinata di domani vedrà il coinvolgimento della Rete comunale CUG e CPO insieme alle associazioni ed enti del Terzo settore, di comunità straniere, di realtà culturali locali, con l’obiettivo di stimolare il dialogo, favorire esperienze di integrazione e incentivare la partecipazione attiva alla vita civica, valorizzando l’inclusione dei giovani sul territorio.

Un evento interattivo e stimolante ha partecipato i partecipanti, guidato da Idriss Coulibaly, figura ormai nota per le sue interviste sulla cultura e le tradizioni messinesi. Il programma prevede la presentazione di progetti innovativi, l’ascolto di storie di vita e l’esplorazione di diverse forme d’arte, per un’esperienza di coinvolgimento a 360 gradi.
“Messina è una città che abbraccia la diversità e rifiuta ogni forma di discriminazione – ha dichiarato il sindaco Federico Basile -. Il Comune e la Città Metropolitana sono impegnati a contrastare con forza il razzismo, costruendo una comunità inclusiva dove ogni individuo si sente valorizzato. Crediamo fermamente che il coinvolgimento attivo di tutte le persone, soprattutto di quelle più giovani, sia fondamentale per costruire un futuro libero da pregiudizi, dove le nuove generazioni saranno ambasciatrici di inclusione e rispetto”.
Le assessore Liana Cannata e Alessandra Calafiore sanno “con forza l’importanza vitale di iniziativa come questa, concepite per un dialogo alimentare costantemente aperto e costruttivo, ma soprattutto per raccontare gli esempi positivi che contagiano anima e menti. Pur riconoscendo i progressi significativi compiuti nella lotta al razzismo, siamo consapevoli che è necessario proseguire con determinazione il nostro impegno collettivo, per edificare un mondo più giusto, solidale e libero da ogni forma di pregiudizio”.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Attualità

La magia della tradizione incontra il divertimento moderno

Cronaca

“Narrazioni incrociate: insieme per raccontare vite che partono, attraversano, approdano, crescono”

Attualità

Attivo sul territorio per l’innovazione e la cultura digitale

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio