Cerca articoli o argomenti

Attualità

“Messina 2030 – Green Events”: proseguiti oggi, nella sede di ATM, i corsi di formazione di ambasciatori socio-ambientali

Mercoledì 26 a Palazzo Zanca la consegna degli attestati

E’ proseguito oggi, nella sala META di ATM, il programma di formazione di ambasciatori socio-ambientali rivolto agli studenti delle scuole cittadine aderenti al progetto “Messina 2030 – Green Events”, a cura dell’Azienda Trasporti Messina e della Società MessinaServizi Bene Comune. Nel corso dell’incontro, introdotto dai saluti dei Presidenti di ATM Giuseppe Campagna e di MessinaServizi Bene Comune Mariagrazia Interdonato, è stato trattato il tema relativo alla riduzione dell’emissione di co2 mediante l’utilizzo dei mezzi elettrici. I ragazzi successivamente hanno visionato i bus elettrici e quelli ibridi di nuova generazione. Sono intervenuti il dott. Giovanni Corvitto, esperto in sistemi hardware, video sorveglianza e reti telematiche, insieme alla borsista Irma D’Urso; l’ing. Claudio Bonanzinga, esperto gestionale e ottimizzazione dei sistemi; la sig.ra Rose Maria Gazzara, responsabile dell’area commerciale di ATM; e l’ing. ambientale Daniela Alchirafi, consulente di MessinaServizi Bene Comune. Il primo corso di apprendimento, a cura di AMAM e Messina Social City, si è tenuto lo scorso venerdì 14 aprile a Palazzo Zanca, alla presenza del Sindaco Federico Basile, del Provveditore agli Studi Stello Vadalà, dell’Assessore Liana Cannata e dei Presidenti delle Società Partecipate del Comune, firmatari il 15 febbraio scorso del protocollo di intesa finalizzato a promuovere la cultura dello sviluppo ecosostenibile attraverso una strategia di azione congiunta tra l’ente Comune, le Partecipate e l’Ufficio Scolastico di Messina. Gli istituti scolastici cittadini che hanno aderito ai percorsi formativi sono l’IIS G. Minutoli, IIS Antonello, Liceo La Farina-Basile, Liceo F. Bisazza, IIS Verona Trento, Liceo Maurolico, Liceo Seguenza, ITES A.M. Jaci e ITTL Caio Duilio. Nel primo incontro sono state discusse le seguenti tematiche: “L’importanza della risorsa acqua e il servizio idrico in città”, con l’intervento dell’ing. Luigi Lamberto; “Io, l’altro e il mondo”, su cui ha relazionato Loredana Pumo, pedagogista dell’Azienda Speciale MSC.
Presente il Sindaco Federico Basile, mercoledì 26, a partire dalle ore 9, nel Salone delle Bandiere a palazzo Zanca, si svolgerà la cerimonia di consegna degli attestati agli studenti che hanno partecipato ai corsi di formazione di ambasciatori socio-ambientali. All’appuntamento prenderanno parte l’Assessore Cannata, il Provveditore agli Studi Vadalà e i Presidenti delle Società Partecipate AMAM, MessinaServizi Bene Comune, Messina Social City e ATM SpA rispettivamente, Loredana Bonasera, Mariagrazia Interdonato, Valeria Asquini e Giuseppe Campagna.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Attualità

Nota stampa congiunta MessinaServizi Bene Comune ed ex Azienda Forestale e Demaniale

Attualità

L'evento, promosso per la mobilità sostenibile, è patrocinato dal Comune di Messina

Attualità

Sarà anche l'occasione per un confronto sul taglio degli alberi di viale Giostra

Attualità

Il nuovo incontro presso la “Beach Rock” di Torre Faro per la raccolta del mese

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio