Cerca articoli o argomenti

Attualità

Lo Sportello Civico di CittadinanzAttiva – Assemblea territoriale di Messina

Tra gli scopi dell’associazione primario è quello della difesa dei diritti di libertà: casa, lavoro,salute, scuola e sicurezza

CittadinanzAttiva, Associazione di promozione sociale, esercita attività di “Politica sociale”, al

servizio della collettività.

Le professionalità e le acquisite esperienze, di una vissuta vita lavorativa e non solo, di ogni singolo

socio-attivo di questa associazione, vengono poste al servizio della società, ed in modo particolare

al servizio dei giovani, come contributo per la crescita culturale di questa collettività.

Promuovere la solidarietà e la giustizia sociale, esaltazione del merito e dell’equità, e sostenere

azioni volte a rimuovere situazioni di discriminazioni contro ogni forma di ignoranza, di

intolleranza, di violenza, di ingiustizia, e di esclusioni sociali, sono settori di intervento

dell’associazione.

Tra gli scopi dell’associazione primario è quello della difesa dei diritti di libertà: casa, lavoro,

salute, scuola e sicurezza,

L’Assemblea Territoriale di Messina – “S, Vernaci” – ha istituito, presso la propria sede di Piazza

Stazione, Pal. Satellite, sia lo SPORTELLO d’ASCOLTO per accogliere chiunque, tra i cittadini, sente

la necessità di esporre il proprio disagio sociale, sia un OSSERVATORIO CIVICO per monitorare il

“bisogno” e conoscerne le cause.

Nel rispetto della privacy del cittadino, CittadinanzAttiva si fa carico, con puro spirito collaborativo,

di porre i vari problemi, specie se dai risvolti di rilevanza collettiva, prospettati dai cittadini,

all’attenzione dei competenti organi burocratici delle varie istituzioni pubbliche e privati, erogatori

di pubblici servizi, per ottenere risposte e possibilmente per l’eliminazione del disagio e per il

soddisfacimento del bisogno.

CittadinanzAttiva, scevra da pregiudizi, dà fiducia e chiede, che vi sia, con le suddette Istituzioni e

con quelle politiche-amministrative, un onesto rapporto di reciproca collaborazione, e che questo

rapporto sia fondato, imprescindibilmente, sulla chiarezza e sulla trasparenza, affinché il cittadino

abbia una compiuta risposta, ché non sia di speranza, ma di certezza.

Si intende che in caso di reiterato silenzio e/o di reiterate fumose risposte, questi comportamenti,

non supportate da logica e senso reale, legittimeranno il dubbio che l’articolo 54 della

Costituzione sia stato disatteso.

Lo SPORTELLO ha, fino ad eventuale nuova programmazione, il seguente calendario di

ricevimento:

Il Lunedì dalle ore 9,30 alle 11,00 e il Mercoledì dalle ore 15,30 alle 17,00;

Il Martedì ed il Venerdì dalle ore 9,30 alle 11,00 solo per appuntamento.

Le richieste d’appuntamento, dovranno pervenire, tramite il recapito telefonico, nei

giorni di Lunedì e Mercoledì e negli orari sopra fissati.

Il recapito telefonico, per chiedere informazioni o per fissare appuntamenti, è lo 090.37.10.515.

 

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Attualità

La delegazione siciliana sarà guidata dal segretario regionale del partito, Antonio Matasso

Politica

Ribadita la vocazione laica e riformista del PRI fondata sulla Questione Morale e sulla Cultura per una Politica fatta di Valori, Ideali e Buona...

Attualità

Il congresso è rivolto a tutte le specialità mediche, agli infermieri, ai fisioterapisti e a tutti i professionisti sanitari

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio