Cerca articoli o argomenti

Attualità

Le discariche nel territorio della Terza Municipalità e sicurezza del territorio oggetto della seduta di Consiglio

Alla presenza dell’ Assessore ai Rapporti con Messina Servizi Bene Comune Nino Carreri  e del Comandante della Polizia Municipale Giovanni Giardina

Si è tenuta stamattina una seduta di Consiglio della Terza Municipalità alla presenza dell’ Assessore ai Rapporti con Messina Servizi Bene Comune Nino Carreri  e del Comandante della Polizia Municipale Giovanni Giardina.

Ordine del giorno:  discariche nel territorio della Terza Municipalità e sicurezza del territorio.
In particolare la questione legata al conferimento irregolare e su strada rappresenta una gravissima piaga non solo della Terza Municipalità ma dell’ intera città che di fatto ridimensiona i risultati raggiunti da Messina Servizi e dall’ Amministrazione Comunale in tema di rifiuti e decoro del territorio.
Il Consiglio della Terza Municipalità ha acceso i riflettori sulla necessità di una maggiore azione repressiva al netto di un organico ridotto della Polizia Municipale.
Inoltre è necessaria una maggiore informazione sui dati che scaturiscono dall’ azioni intraprese dall’ Amministrazione Comunale ed in particolare dalla Polizia Municipale, con la pubblicazione di report periodici sulle multe ed interventi effettuati.
È auspicabile altresì, nelle more dell’ assunzione delle nuove unità della Polizia Municipale, rimpinguare le unità a sostegno del settore di Polizia Ambientale.
Non solo repressione ma anche informazione: oggi il conferimento di rifiuti irregolare rappresenta un reato penale.
Altra questione affrontata la necessità di una maggiore presenza delle Forze dell’Ordine sul territorio al fine di garantire una maggiore sicurezza.
Assai spesso piazze ed aeree verdi sono vandalizzate e prese di mira da incivili e non è più tollerabile questa situazione.
L’ Assessore Carreri ha ringraziato il Consiglio della Terza Municipalità per la  bontà dell’ argomento trattato soprattutto in un momento della stagione in cui il conferimento irregolare ha assunto portate considerevoli.
La creazione di una task force, anche con le altre forze dell’ordine, potrebbe rappresentare un possibile deterrente verso il fenomeno delle discariche abusive.
Troppa indifferenziata è anche un altro aspetto messo in evidenza dall’ Assessore.
Il Comandante Giovanni Giardina ha illustrato le attività poste in essere ed il lavoro che il reparto ambientale svolge quotidianamente, al netto purtroppo di un organico sottodimensionato che ci si augura possa essere aumentato con le nuove assunzioni.
Il Presidente ed il Consiglio nel rendersi disponibili a dare il proprio contributo, come sempre fatto sulla questione, auspicano, in conseguenza dell’ incontro, una maggiore presenza delle forze dell’ordine sul territorio per una maggiore sicurezza della cittadinanza, maggiori controlli e apposizione di telecamere per frenare il gravissimo fenomeno delle discariche abusive.
Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Cronaca

I rappresentanti del Movimento 5 Stelle propongono uno sconto di 200 euro sulla TARI per chi adotta un cane dai canili cittadini convenzionati e...

Cronaca

Da settimane, numerosi utenti hanno segnalato l’impossibilità di contattare telefonicamente gli uffici

Cronaca

Da candidare iniziative su volontariato giovanile,contrasto alla violenza di genere, politiche per la salute valorizzazione e ripopolamento delle aree interne

Attualità

Sarebbe opportuno che il Sindaco lavorasse al fascicolo calcio con l'intento di trovare la soluzione migliore per rilanciare la Biancoscudata, coinvolgendo tutti gli attori...

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio