Connettiti con noi

Cerca articoli o argomenti

Attualità

La senatrice Barbara Floridia ed il deputato regionale Antonio De Luca del Movimento Cinque Stelle denunciano l’emergenza dei collegamenti con la città di Messina

Cittadini ed aziende devono fare i conti con una realtà in cui la 13ma città d’Italia viene chiusa per settimane a causa di un incidente

Messina, 31.12.2022  –  “Con l’interdizione della circolazione nell’Autostrada A20, direzione Me-Pa, nel tratto Messina Giostra – Villafranca Tirrena, dettata dalla necessità di lavori di ripristino e messa in sicurezza della Galleria “Telegrafo” a seguito dell’incidente dello scorso 24 dicembre, si è compromesso gravemente il collegamento della Città di Messina con il versante tirrenico, con conseguenti danni e disagi ai cittadini e alle aziende del territorio.
Per questa ragione, abbiamo ritenuto doveroso rivolgerci al Prefetto di Messina, al Presidente della Regione e ai rappresentanti del Gruppo Ferrovie dello Stato, affinchè, oltre ad adottare ogni altro provvedimento utile a risolvere e/o mitigare l’emergenza, provvedano nell’immediato ad implementare i collegamenti ferroviari da e per la città dello Stretto, anche tramite lo stanziamento di
risorse ad hoc, per tutto il tempo necessario.
Purtroppo, ancora oggi, mentre il Governo Meloni e il Ministro Salvini individuano nello spot del ponte la misura salvifica della Sicilia e, come annunciato ieri, prorogano la concessione autostradale al CAS, cittadini ed aziende devono fare i conti con una realtà in cui la 13ma città d’Italia viene chiusa per settimane a causa di un incidente”. Così in una nota la senatrice del Movimento Cinque Stelle Barbara Floridia ed il deputato regionale del Movimento Cinque Stelle  Antonio De Luca.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Attualità

Le quotidiane disavventure e le immediate richieste dei lavoratori della zona jonica

Attualità

In ottica di questo nuovo assetto infrastrutturale, il vecchio tracciato oltre alla destinazione d’uso “turistica” (con treni storici e/o turistici), potrebbe trovare una seconda...

Attualità

Attraverso il cosiddetto “atto impositivo” l’assessorato alle Infrastrutture da lunedì 16 settembre ordinerà alle altre società concessionarie dei servizi di trasporto

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio