Connettiti con noi

Cerca articoli o argomenti

Attualità

Energia: i clienti vulnerabili hanno tempo fino al 30 giugno per passare al servizio a tutele graduali (stg)

I clienti vulnerabili, sia quelli attualmente serviti nel mercato libero che in maggior tutela, potranno tuttavia richiedere entro il 30 giugno 2025 di essere forniti nel servizio a tutele graduali

Gli aumenti del costo dei beni energetici regolamentati continuano ad aumentare penalizzando soprattutto i clienti vulnerabili, che avrebbero dovuto invece essere maggiormente tutelati nel passaggio dal mercato tutelato a quello libero.

Appartengono alla categoria dei clienti vulnerabili:

  • Ha compiuto 75 anni.
  • Ha diritto a ricevere il bonus sociale elettrico (per livello ISEE) o il bonus per gravi condizioni di salute (tali da richiedere l’utilizzo di apparecchiature medico-terapeutiche alimentate dall’energia elettrica)
  • E’ un soggetto con disabilità ai sensi dell’art. 3 della Legge 104/92
  • L’utenza è in una struttura abitativa di emergenza a seguito di eventi calamitosi
  • L’utenza è in un’isola minore non interconnessa.

I clienti vulnerabili, sia quelli attualmente serviti nel mercato libero che in maggior tutela, potranno tuttavia richiedere entro il 30 giugno 2025 di essere forniti nel servizio a tutele graduali che consentirebbe un risparmio almeno di circa €130.

A tal fine potranno rivolgersi all’esercente di tale servizio competente nel proprio territorio.

Un’opportunità importante in questa fase di rincari, che consentirà agli utenti vulnerabili, sia quelli attualmente nel servizio di vulnerabilità che nel mercato tutelato, di risparmiare sugli importi della propria bolletta.

 

  

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Attualità

Con la massima attenzione agli Organismi competenti per impedire qualsiasi operazione di riciclaggio

Attualità

“Smontati, nel silenzio del governo regionale, i pilastri su cui si era costruito un minimo di ripresa”

Attualità

Una misura che ha vissuto un iter travagliato e che rischiava di annullare definitivamente quei pochi investimenti sul sociale che il PNRR metteva a...

Attualità

Promuove crescita personale, competenze e consapevolezza dei giovani

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio