Connettiti con noi

Cerca articoli o argomenti

Attualità

Docenti UniMe localizzano ingenti presenze di gas nella crosta superficiale sotto il complesso vulcanico Lipari-Vulcano

fornito importanti informazioni sul sistema di degassamento attivo del complesso vulcanico Lipari-Vulcano.

I proff. Barbara Orecchio, Debora Presti e Cristina Totaro, docenti di Geofisica presso l’Università di Messina, hanno coordinato il team di ricerca che ha recentemente fornito importanti informazioni sul sistema di degassamento attivo del complesso vulcanico Lipari-Vulcano.

Il nuovo studio, pubblicato sulla prestigiosa rivista Scientific Reports del gruppo Nature in collaborazione con l’Università di Catania e l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, ha consentito di localizzare i volumi crostali ricchi di gas presenti sotto il settore centrale delle Isole Eolie. Sulla base della ricostruzione tridimensionale della velocità delle onde sismiche sono stati localizzati al di sotto dell’isola di Vulcano e dell’immediato offshore occidentale di Lipari due volumi crostali principali a forte presenza gassosa. Lo studio fornisce importanti elementi per la comprensione dei fenomeni di intenso degassamento che interessano attualmente l’isola di Vulcano e che hanno originato lo stato di crisi iniziato nel settembre 2021.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Attualità

Presidente Melazzini: “Ci impegniamo perché il patrimonio di conoscenze si arricchisca e porti a risposte concrete per i pazienti” _________________________________

Cultura

Ad oggi il GRAPPA, che ha sede in Seattle, WA (USA), è un’organizzazione no-profit che promuove progetti di ricerca

Advertisement