Cerca articoli o argomenti

Attualità

Città Metropolitana di Messina: promozione del territorio, al via le adesioni delle aziende enogastronomiche, artigianali e delle antiche tradizioni popolari

L’obiettivo è quello di creare un registro delle realtà produttive d’eccellenza interessate alle manifestazioni promozionali

La Città Metropolitana di Messina rafforza il ruolo di ente promotore dello sviluppo economico e turistico del territorio, lanciando un’importante iniziativa finalizzata a valorizzare le eccellenze locali attraverso la realizzazione di eventi dedicati.
Palazzo dei Leoni ha pubblicato un avviso di manifestazione d’interesse rivolto a tutte le aziende operanti nei settori dell’enogastronomia, dell’artigianato locale e delle antiche tradizioni popolari che mira a coinvolgere attivamente le realtà produttive che aderiranno alla proposta, creando opportunità di visibilità e di implementazione dei mercati di distribuzione.
Il progetto vede coinvolti anche i 108 Comuni metropolitani, ai quali è stato condiviso l’avviso insieme a una scheda riepilogativa, redatta in collaborazione con il Messina Tourism Bureau, con l’obiettivo di raccogliere informazioni sulla storia, sui luoghi d’interesse, sulle specialità enogastronomiche, sulle strutture ricettive, sulle feste religiose e le tradizioni culturali.
I dati saranno fondamentali per avere un quadro completo delle offerte turistiche e produttive dell’intero territorio metropolitano e per facilitare la diffusione delle notizie relative alle singole iniziative, favorendo un’azione integrata che coinvolga tutti i soggetti interessati, dalla pubblica amministrazione alle imprese.
“Il nostro obiettivo è quello di mettere in rete le risorse locali – ha dichiarato il sindaco metropolitano Federico Basile – e promuovere il nostro patrimonio culturale, artigianale e gastronomico. Attraverso questa iniziativa, vogliamo dare visibilità alle eccellenze del nostro territorio, stimolando così lo sviluppo economico e turistico”.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Attualità

Trasmessa la ricognizione si resta in attesa dei finanziamenti necessari

Attualità

La limitazione interessa il tratto compreso tra il km. 0+150 e il km. 0+300 e sarà in vigore fino a domenica 23 marzo 2025

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio