Cerca articoli o argomenti

Attualità

Cala il sipario sul “Meeting job sicurezza, formazione”. Grande successo per la serata evento al Teatro Trifiletti di Milazzo

Talk show, convegni e spettacolo per diffondere la cultura della sicurezza in modo innovativo

Una maratona dedicata alla tematica della sicurezza sul lavoro e all’importanza della formazione.

Il Meeting JOB sicurezza, formazione, che ha avuto luogo a Milazzo il 5 e il 6 dicembre ha convinto per la sua impostazione innovativa e per aver veicolato  contenuti importanti a un pubblico eterogeneo, utilizzando un linguaggio specifico per ogni tipo di utenza: tecnico per gli addetti ai lavori, semplice, ma d’effetto per il grande pubblico, che ha partecipato allo spettacolo conclusivo presso il teatro Trifiletti, condotto   dalla presentatrice RAI Monica Leofreddi.

Alleggerito da piacevoli momenti di spettacolo, come l’esibizione della bravissima Francesca Alotta e del cabarettista Massimo Spata, l’evento del venerdì sera, dal titolo: “Sicurezza è vita”, ha visto alternarsi  sul palco personaggi del calibro del Procuratore della Repubblica di Barcellona Pozzo di Gotto Giuseppe Verzera, dell’avvocato Giuseppe Lo Presti e della deputata regionale Bernadette Grasso. A offrire il loro contributo anche il direttore tecnico della Raffineria di Milazzo, Fortunato Laganà, il direttore del Parco Corolla, Santi Grillo e il Console onorario della Bulgaria per la Sicilia Orientale Giovanni De Luca. Tra gli argomenti affrontati nel corso dei talk curati dalla giornalista Nadia Maio, la scottante tematica delle morti bianche, la cui incidenza numerica induce a una profonda riflessione sul ruolo della prevenzione e della diffusione della cultura della sicurezza. “Il problema – ha dichiarato il procuratore Verzerava attenzionato particolarmente, vista l’escalation preoccupante di incidenti sul lavoro. Sarebbe importante che datori di lavoro e lavoratori imparassero ad operare in simbiosi, collaborando sul fronte della sicurezza. Per far ciò,  è necessario, come stiamo facendo questa sera, puntare sulla sensibilizzazione dei singoli cittadini“.

Nel corso della serata è stato dato spazio ad alcune realtà territoriali, tra cui la Raffineria, il Parco Corolla e l’Area Marina protetta Capo Milazzo, che pur nelle loro differenze, si spendono attivamente nel settore della sicurezza.

Simpatico, ma significativo, inoltre, il momento dedicato agli Svincolati Milazzo, la squadra di basket cittadina che ha assunto l’impegno di farsi ambasciatrice del valore della sicurezza.

La serata di spettacolo ha rappresentato il momento conclusivo di un calendario denso di appuntamenti, che nelle mattinate del 5 e 6 dicembre ha coinvolto imprese e pubbliche amministrazioni, impegnati nella storica location di palazzo D’Amico, in panel mirati su specifici argomenti, quali  “Il nuovo accordo Stato – Regioni sulla formazione sulla sicurezza”, “Le modifiche al testo unico sulla sicurezza”,  La sicurezza sul lavoro nella pubblica amministrazione: l’importanza dell’organizzazione interna”.

 

Ringrazio tutti coloro che hanno preso parte al meeting, mettendosi in gioco e contribuendo in modo concreto al raggiungimento del vero obiettivo: divulgare il messaggio che la sicurezza è un valore comune da tutelare”. Queste le parole dell’ing. Antonio Bruno, fondatore e direttore del gruppo Orientamento, che ha organizzato l’evento con il patrocinio del Comune di Milazzo, la collaborazione della Confederazione CIFA e dell’Ente Paritetico EPAR ed il contributo del Fondo Interprofessionale FonARCom.

Non è facile affrontare argomenti di questo tipo – conclude Brunoma ancora più difficile è stato riuscire a farlo con questo taglio innovativo, che coniuga leggerezza e impegno. Ci prepariamo adesso alla prossima edizione con la consapevolezza che la via è stata tracciata, ma il lavoro da fare è ancora tanto”.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Attualità

Realizzare le opere urgenti che potranno mitigare il rischio

Attualità

Promossa dalla III municipalità presieduta da Alessandro Cacciotto in sinergia con l' amministrazione comunale ed il supporto della Messina Social City.

Attualità

Oggi cerimonia conclusiva al Centro polifunzionale di Protezione civile a Contesse

Attualità

Presentate oggi le iniziative promosse dall'Amministrazione comunale: incontri, convegni e altre attività per le buone pratiche di Protezione civile rivolte alla cittadinanza

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio