Cerca articoli o argomenti

Attualità

Barcellona, Chiusura Plesso Scolastico ” Ettore Maiorana”, Città Aperta: Cosa è accaduto?

L’amministrazione Calabrò tace e,nell’incuria generale, vengono meno i servizi essenziali

A seguire la nota del mo******************@gm***.com” data-hovercard-owner-id=”45″>Movimento Città Aperta:

Dall’oggi al domani, senza preavviso e senza adeguata comunicazione, chiude un plesso scolastico, quello di via Ettore Maiorana, già Istituto Comprensivo Militi, ora Capuana.

Cosa è accaduto? Quale grave evento può aver determinato un trasferimento d’urgenza di bambini in corso d’anno, con enormi disagi per genitori e insegnanti?

Se, come si vocifera, le autorità sanitarie hanno dichiarato condizioni di inagibilità, ci chiediamo come sia possibile che queste verifiche non si siano fatte a tempo debito, durante l’estate, anche per salvaguardare l’incolumità della popolazione scolastica.

Queste domande finora sono cadute nel vuoto. L’amministrazione Calabrò tace e,nell’incuria generale, vengono meno i servizi essenziali. È una costante ormai: ci si accorge dei problemi quando ormai è troppo tardi per porre rimedio e allora si opta per cancellare, come è accaduto per il servizio di nel refezione scolastica, oppure per ridimensionare, come per gli scuolabus, o addirittura per chiudere, come nel caso di specie.
Ancora una volta si manifestano davanti agli occhi della cittadinanza gli effetti di una eterna mancata programmazione, di una mancata cura della più ordinaria manutenzione del bene pubblico; a discapito, in questo caso, dei cittadini più indifesi, i bambini, dei quali sembra non importare a nessuno. L’ennesima dimostrazione, qualora ce ne fosse ulteriormente bisogno, di inadeguatezza e incapacità amministrativa.
Chiediamo con forza che si faccia, nel più breve tempo possibile, quanto necessario per permettere  agli alunni e agli insegnanti di riappropriarsi dei propri spazi e per restituire alla città un plesso di fondamentale importanza.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Attualità

Nelle ultime settimane qualcuno, a livello locale, aveva tifato contro questa misura, scommettendo sul fatto che l’iniziativa sarebbe finita su un binario morto

Attualità

I dipendenti pubblici in servizio nelle Isole Eolie, tra cui docenti, personale scolastico, medici, infermieri, forze dell’ordine, personale della protezione civile e altre categorie,...

Politica

Per alloggiare i lavoratori impegnati negli interventi sulla rete ferroviaria

Attualità

Continueremo a batterci affinché questa riforma non sia un punto di arrivo, ma solo l’inizio di un percorso che porti finalmente all’accesso libero alle...

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio