Cerca articoli o argomenti

Attualità

Bandiere Blu 2024, la Sicilia raggiunge 14 Bandiere con tre nuovi ingressi: Scicli, Taormina e Letojanni

Sono 236 le località rivierasche italiane, marine e lacustri, che hanno ottenuto le Bandiere Blu 2024: rispetto al 2023 sono 10 in più

Sono 236 le località rivierasche italiane, marine e lacustri, che hanno ottenuto le Bandiere Blu 2024: rispetto al 2023 sono 10 in più. In tutto sono 485 le spiagge premiate, circa l’11,5% di quelle presenti in tutto il mondo. Per entrare nella lista è necessario che le acque siano risultate “eccellenti” negli ultimi 4 anni, sulla base delle analisi delle varie ARPA nell’ambito del Programma Nazionale di monitoraggio. Oltre ai Comuni, è Bandiera Blu per 81 approdi turistici (3 in meno del 2023).

Sono 14 le new entry del 2024: Ortona (Abruzzo), Parghelia (Calabria), Cellole (Campania), Borgio Verezzi (Liguria), Recco (Liguria), Porto Sant’Elpidio (Marche), Lecce (Puglia), Manduria (Puglia), Patù (Puglia), Letojanni (Sicilia), Scicli (Sicilia), Taormina (Sicilia), Tenno (Trentino Alto Adige) e Vallelaghi (Trentino Alto Adige). Quattro i Comuni non riconfermati: Ameglia (Liguria), Taggia (Liguria), Margherita di Savoia (Puglia) e Marciana Marina (Toscana).

Ad assegnare le bandiera blu è la Foundation for Environmental Education (FEE). Tra i 32 criteri da rispettare per ottenerle ci sono: l’esistenza e il grado di funzionalità degli impianti di depurazione; la percentuale di allacci fognari; la gestione dei rifiuti; l’accessibilità; la sicurezza dei bagnanti; la cura dell’arredo urbano e delle spiagge; la mobilità sostenibile; l’educazione ambientale; la valorizzazione delle aree naturalistiche; le iniziative promosse dalle Amministrazioni per una migliore vivibilità nel periodo estivo.

Tra le 485 spiagge che hanno ottenuto la bandiera blu in Sicilia troviamo:

MESSINA

Lipari – Stromboli Ficogrande, Vulcano Gelso, Vulcano Acque Termali, Acquacalda, Canneto; Tusa – Lungomare; Alì Terme – Lungomare di Alì Terme; Roccalumera – Litorale; Furci Siculo – Litorale; Santa Teresa di Riva – Lungomare; Letojanni – Letojanni Centro; Taormina – Mazzeo.

RAGUSA

Modica – Maganuco, Marina di Modica; Ispica – Santa Maria del Focallo; Pozzallo – Pietre Nere, Raganzino; Scicli – Sampieri-Pisciotto; Ragusa – Marina di Ragusa

AGRIGENTO

Menfi – Porto Palo Cipollazzo, Lido Fiori B.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Attualità

Nota stampa congiunta MessinaServizi Bene Comune ed ex Azienda Forestale e Demaniale

Attualità

L'evento, promosso per la mobilità sostenibile, è patrocinato dal Comune di Messina

Attualità

Sarà anche l'occasione per un confronto sul taglio degli alberi di viale Giostra

Attualità

Il nuovo incontro presso la “Beach Rock” di Torre Faro per la raccolta del mese

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio