Cerca articoli o argomenti

Attualità

Avviata la campagna di prevenzione per le malattie sessualmente trasmissibili “Test’AMOci”

Collaborano al progetto di prevenzione i Dipartimenti Universitari Biomorf e Dimed con i prof. Sergio Vinci e Carmelo Rodolico, Arci Gay Messina con Rosario Duca

Young couple in lose embrace, standing facing one another, torso only, unrecognizable.
Ha preso il via sabato 15 febbraio “Test’AMOci”, una campagna di prevenzione per le malattie sessualmente trasmissibili.  L’iniziativa, promossa e fortemente voluta dall’Ateneo peloritano, prevede sia un servizio counseling che test gratuiti dedicati alla prevenzione delle infezioni sessualmente trasmissibili.
Le attività si svolgeranno anche il 22 febbraio e nei giorni 1, 8 e 19 marzo, presso le stanze n. 5, 7, 16 e 16 bis del Padiglione W dell’AOU “G. Martino” – dalle ore 9 alle 13 – grazie al coordinamento dell’Area clinica con il prof. Pellicanò, psichiatrica e psicologica con le prof.sse Muscatello e Mento, info point universitario Safe U con il prof. De Carlo.
Il servizio é dedicato agli operatori sanitari e alla popolazione generale.
Collaborano al progetto di prevenzione i Dipartimenti Universitari Biomorf e Dimed con i prof. Sergio Vinci e Carmelo Rodolico, Arci Gay Messina con Rosario Duca.
Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Attualità

L’iniziativa è realizzata con la media partnership di Adnkronos Salute

Attualità

Iniziativa della Polizia Stradale, in collaborazione con ANAS e patrocinata dal Comune di Messina, che prevede due mattine di attività didattiche a tema

Attualità

Registrata un’elevata affluenza di pazienti in occasione dell’Open day

Attualità

L’importanza di contrastare comportamenti scorretti fin dalla scuola primaria

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio