Attualità Tra cattedra e carta stampata: il prof. messinese Aldo D. Ficara nei libri di Cerini, Maglione, Somma e Giangrande Il Prof. Aldo Domenico Ficara è spesso presente nei dibattiti relativi a dirigenza, politiche educative, sicurezza sul lavoro e funzioni della scuola Redazione11 Ottobre 2025
Cultura Lunedì 13 ottobre nella Sala dell’Accademia Peloritana dei Pericolanti presentazione del volume “La tela del ragno. La famiglia De Pasquale dalla Spagna a Messina tra commerci, cariche pubbliche e industrie agrumarie” Michela D’Angelo dialogherà con Andrea De Pasquale già Direttore di varie biblioteche nazionali e ora Direttore generale del Ministero della cultura Redazione7 Ottobre 2025
Cultura Mater Matrioska”, la trilogia narrativa di Serena Lao Edita da Fondazione Thule Cultura Redazione4 Ottobre 2025
Cultura “L’isola”, un romanzo dedicato a Salina: sabato 20 la presentazione a Leni Nella sede della Pro Loco di Leni APS con l’autrice della storia Marinella Milillo Redazione16 Settembre 2025
Senza categoria Venerdì 29 agosto a Villa Rosa, presentazione del libro di Sergio Todesco: Angoli di mondo 2. Scritti di antropologia, folklore, storia delle idee Sergio Todesco, uno studioso che si muove agevolmente tra diverse discipline, categorie e generi Redazione28 Agosto 2025
Cultura Sabato 9 agosto a Casa Peloro la presentazione del libro “Al giro di boa” di Grazia Ventimiglia L’autrice sarà presentata dall’attore Messinese Luca Massaro Redazione8 Agosto 2025
Cultura Presentato il 31 luglio a S. Alessio il libro di Filippo Brianni con omaggio a Carmelo Duro Il Capo S. Alessio nella storia e nella letteratura Redazione2 Agosto 2025
Cultura La lettera aperta al Ministro del Prof Aldo D. Ficara citata dal Corriere della Sera diventa un racconto immaginario ambientato a Messina Nel cuore di Messina, tra le aule austere del Liceo Classico "Empedocle", è nata una storia immaginaria Redazione13 Luglio 2025
Cultura “Ciò che resta di noi” il libro di Francesco Scattareggia, bravo Autore messinese Una storia tutta da scoprire, un libro da leggere, da condividere e da regalare Redazione6 Luglio 2025
Cultura Evento organizzato da Confedilizia Messina presso la sala conferenze di Via dei Mille Un’occasione per riflettere con leggerezza e profondità sul valore delle radici culturali, del linguaggio dialettale e dell’eredità orale trasmessa dalle generazioni passate Redazione3 Luglio 2025