Allo stadio Vigorita, in casa di una favorita capolista del campionato, il Messina si presenta nella versione resistere, resistere, non perdere. I giallorossi, rinvigoriti da buoni innesti dalla campagna acquisti, sono ben disposti in campo dal nuovo allenatore Simone Banchieri( foto) che può disporre di una più ampia rosa di giocatori a sua disposizione. La difesa è più solida e compatta, il centrocampo, sull’asse Petrucci , Crimi e Garofalo , è più fluido e l’attacco più pungente . Naturalmente, esistono ancora ampi margini di miglioramento e tutti ne sono consapevoli tecnico e atleti. Intanto il Messina incassa il quarto risultato positivo che ridà respiro alla squadra , prima di incontrare nelle prossime giornate le squadre di alta classifica.La partita si è giocata soprattutto a centrocampo, senza molti episodi da ricordare. Nel primo tempo un’occasione per parte : al 14’ Garofalo impegna Nunziante in un ottimo intervento in tuffo sulla sua sinistra. Al 39’ Manconi non approfitta di un vasto corridoio aperto verso la porta messinese e tira a lato.Il secondo tempo si sviluppa su ambedue le parti del campo in un continuo possesso della sfera senza affondare con decisioni i colpi. Così non si fanno del male, ma neanche le reti .
Pareggio giustissimo
