Cerca articoli o argomenti

Sport

Foggia – Acr Messina, play-out: il Comune promuove la visione collettiva del match di ritorno.Cosimo Oteri chiede il bus -navetta. Disposizioni di P.S.

Maxischermo al “Franco Scoglio” per 10mila spettatori

Dopo la straordinaria partecipazione registrata sabato scorso allo stadio “Franco Scoglio”, con migliaia di tifosi accorsi a sostenere l’ACR Messina, l’Amministrazione comunale – su impulso del Sindaco Federico Basile – ha deciso di replicare l’iniziativa, promuovendo la visione collettiva del match di ritorno dei play-out contro il Foggia, in programma sabato 17 maggio. In seguito all’esito del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, convocato in Prefettura per l’esame dei profili di sicurezza connessi all’evento, e grazie alla sinergia con le forze dell’ordine e gli enti preposti, è stato autorizzato l’allestimento di un maxischermo direttamente sul manto erboso dello stadio. A partire da domani, martedì 13 maggio, alle ore 10.00 e fino a venerdì16 maggio alle ore 20.00, sarà possibile prenotare il proprio ingresso attraverso il portale Postoriservato.it , al costo simbolico di 2 euro . La somma non ha finalità di lucro, ma rappresenta uno strumento utile per regolare l’accesso e tracciare le presenze in modo ordinato e sicuro, nel rispetto delle disposizioni del tavolo tecnico.

“Un’occasione per continuare a far sentire tutto il calore della tifoseria anche a distanza – dichiara l’Assessore allo Sport, Massimo Finocchiaro – e per ribadire che questa squadra è parte integrante della nostra comunità”.

L’accesso sarà consentito fino a un massimo di 10.000 spettatori , nel rispetto delle normative vigenti. Le modalità dettagliate di ingresso e le informazioni logistiche saranno comunicate nei prossimi giorni attraverso i canali ufficiali del Comune.

Un servizio di bus-navetta per i tifosi che il 17 maggio prossimo andranno allo stadio Scoglio per Messina-Foggia.

La proposta è del consigliere Cosimo Oteri, capogruppo di Prima l’Italia-Lega, che spiega: “Bene l’iniziativa dell’amministrazione comunale, che ha deciso di replicare la visione collettiva del match di ritorno dei play-out tra ACR Messina e Foggia allestendo un maxischermo sul prato dello stadio Franco Scoglio. Una scelta che valorizza lo spirito di comunità e l’attaccamento della città alla propria squadra”.

Per rendere l’evento ancora più accessibile e ben organizzato, Oteri propone l’attivazione di un servizio di bus-navetta “al costo simbolico di 1-2 euro, destinato a tutti i tifosi che si recheranno allo stadio. Le navette potrebbero partire dai principali parcheggi di interscambio della città, come il terminale del tram ZIR, lo Zaera, il Bordonaro, il Socrate e il San Licandro, facilitando così il raggiungimento dello stadio in maniera ordinata e sostenibile dal punto di vista della mobilità”.

Per il capogruppo di Prima l’Italia-Lega, questa misura avrebbe molteplici benefici, a partire dalla riduzione del traffico e dei disagi nei pressi dello stadio. Inoltre, favorirebbe una maggiore partecipazione popolare, incentiverebbe l’uso di mezzi collettivi nel rispetto dell’ambiente e garantirebbe un afflusso più sicuro e controllato, in linea con le indicazioni del tavolo tecnico per la sicurezza.

“Confido che l’amministrazione valuti positivamente questa proposta -conclude Oteri- che va nella direzione di una città più efficiente, solidale e unita nel sostenere i colori biancoscudati. Certo, avremmo preferito delle navette gratuite, ma se non dovesse essere possibile, ci auguriamo almeno dei collegamenti efficienti”.

Disposizioni in occasione della visione su maxischermo

Divieto di consumo di alcolici e regolamentazione della viabilità.

In occasione della trasmissione su maxischermo della partita ACR Messina – Foggia, valevole per il ritorno dei play-out del Campionato di Serie C, in programma sabato 17 maggio 2025, alle ore 15.00, presso lo Stadio “Franco Scoglio”, con Ordinanza Sindacale n. 99 del 13.05.2025, sono state disposte alcune misure a tutela della sicurezza pubblica e della viabilità cittadina. Al fine di consentire lo svolgimento dell’evento e garantire l’ordine e la sicurezza pubblica, il Sindaco ha disposto per la sicurezza pubblica i divieti: di vendita, somministrazione e cessione a terzi – a qualsiasi titolo – di bevande alcoliche con gradazione superiore al 5%; di vendita e somministrazione di bevande o di qualsiasi altro prodotto in lattine, contenitori di vetro o recipienti di plastica con tappo – incluso il divieto di utilizzo anche se di provenienza personale; di utilizzo di spray al peperoncino all’interno dello stadio e in un raggio di 500 metri dallo stesso impianto sportivo. I suddetti divieti saranno in vigore a partire da tre ore prima e fino a due ore dopo la conclusione dell’evento.

Per agevolare la partecipazione all’iniziativa della visione collettiva allo Stadio tramite maxischermo, il Comune ha chiesto alla società Postoriservato.it – incaricata della gestione dei titoli di ingresso – di offrire gratuitamente il servizio di prenotazione online, disponibile fino alle ore 20 di venerdì 16 sul portale Postoriservato.it.

Inoltre a supporto dell’afflusso e del deflusso dei partecipanti sono state adottate disposizioni viabili, valide dalle ore 11.00 alle ore 20.00 del 17 maggio, e comunque fino alla normalizzazione del transito veicolare e pedonale. In particolare, vigeranno i divieti:

  1. di sosta h24 con rimozione coatta nel tratto antistante l’ingresso “Curva Sud”, spogliatoi, “Tribuna B” e lungo la strada tra “Curva Sud” e “Tribuna C”;
  2. di transito veicolare nella strada arginale di accesso al Palasport e allo stadio “F. Scoglio”, subito dopo l’ingresso per il parcheggio “giallo”, eccetto veicoli a servizio di persone con disabilità, con transennatura a cura del Dipartimento Servizi Tecnici – Servizio Manutenzione Strade ed Impianti e gestione a cura degli steward;
  3. di transito veicolare nella strada antistante l’ingresso “Curva Sud”, spogliatoi e “Tribuna B”, eccetto veicoli autorizzati e veicoli a servizio di persone con disabilità, nel tratto tra la strada arginale e l’anello perimetrale. Sarà invece consentito il transito sulla strada arginale (via degli Agrumi) per i veicoli diretti al “parcheggio giallo”, con accesso dal varco situato sulla stessa via; mentre saranno chiusi gli accessi ufficiali al parcheggio giallo dalla strada perimetrale dello stadio e della rampa di accesso agli spogliatoi.

Si invita la cittadinanza alla massima collaborazione e al rispetto delle disposizioni impartite, al fine di garantire la sicurezza e il regolare svolgimento dell’evento.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGA PRO GIRONE C

LEGGI ANCHE

Sport

Apuania Carrara Sconfitta 4-1 nella Finale Scudetto d’andata  

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio