Connettiti con noi

Cerca articoli o argomenti

Sport

Amaro derby siciliano per il Messina: il Catania passa 0-1 al San Filippo

Il vantaggio per i catanesi si registra al 17’ , quando Lunetta con un tiro dal limite, che attraversa una selva di gambe nell’area di rigore, infila la rete di Kaprikas

“Aspettando Godot” l’opera tragicomica di Beckett interpreta abbastanza bene l’assurda attuale situazione dell’Acr Messina: la città e le sue istituzioni, lo staff tecnico, i calciatori, gli sportivi e tifosi messinesi sono in attesa di qualcuno che deve assumersi la responsabilità della società, ma non si presenta e non dà né segnali né notizie. Ma il campionato non aspetta nessuno e inesorabilmente continua a disputarsi, oggi si gioca il derby della Sicilia.

Tra Messina e Catania la rivalità di perde nei tempi: la partita è sentita più di altre dalle due tifoserie, anche se oggi quella catanese deve rimanere a casa per punizione. I motivi del derby travalicano quelli dei punti in palio, pur importanti viste l’ambizione degli etnei e l’estrema necessità dei giallorossi a rischio retrocessione.

Sul terreno di gioco, la partita non appare esprimere forti emozioni. Sembra una gara di ordinaria amministrazione con le due squadre che giocano senza “infamia e senza lode” ….

In questo quadro, le sorti della partita sono affidate a particolari episodi: uno favorevole per i catanesi si registra al 17’ , quando Lunetta con un tiro dal limite, che attraversa una selva di gambe nell’area di rigore, infila la rete di Kaprikas , mentre nel secondo tempo al 50′ il neo entrato Tordini si vede negato il pareggio dalla traversa a portiere battuto.

In Sicilia, terra dell’immenso Pirandello, si potrebbe riassumere: Così è, se vi pare…

Nello sport però valgono solo i fatti e non le parole.

Lillo Zaffino

 

 

 

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SERIE D GIRONE I

LEGGI ANCHE

Diario Cittadino

Le notizie e i fatti più importanti del giorno

Politica

De Luca, sindaco di Taormina e fondatore di Sud chiama Nord, replica all’articolo pubblicato oggi dalla Gazzetta del Sud – “Messina, aperta un’inchiesta sui...

Attualità

“Le recenti notizie di un’imminente chiusura dell’archivio di Stato di Messina sono del tutto infondate."

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio