Puntualmente il presidente dell’Acr Messina Pietro Sciotto ha riscontrato la nota del presidente del Consiglio Pergolizzi che chiedeva un incontro per affontare, con spirito costruttivo, il futuro della prima squadra di calcio in rappresentanza della città di Messina:
“Desidero preliminarmente ringraziarLa per le parole di apprezzamento che ha usato nei miei confronti, particolarmente gradite in questo difficile periodo della mia vita. La ringrazio, altresì, per il garbo istituzionale con il quale ha manifestato la volontà di volermi incontrare per affrontare la tematica riguardante il futuro dell’ACR Messina e, sul punto, sento il dovere di rassicurarLa.
L’Acr Messina è nel mio cuore e nei pensieri da sempre ed in particolare da quando sette anni fa ho intrapreso questa difficile, ma entusiasmante avventura; ogni mio atto, passato, presente e futuro è sempre finalizzato alle migliori scelte possibili per i nostri amati colori giallorossi. Per quanto riguarda, invece, la Sua richiesta di incontro devo purtroppo, in questa fase, declinare il cortese invito perché, come è noto a tutti, sono reduce da un delicato intervento chirurgico che mi impone una lunga degenza. Il mio stato di salute, unito alle raccomandazioni dei medici, non mi consente di lasciare casa se non per recarmi in ospedale per le ulteriori necessarie cure. Tuttavia, non appena sarò in condizione di salute ottimale sarà mia cura contattarLa per fissare l’incontro richiesto. Colgo l’occasione – conclude la nota stampa del club peloritano – per anticiparLe che da parte mia c’è la volontà di affrontare, con lo spirito della massima collaborazione, la tematica riguardante il presente ed il futuro dell’Acr Messina”.
E intanto, gli ultras del Messina uniti contro il presidente Sciotto: “Devi andartene”
Cinquecento i tifosi del Messina erano presenti a Piazza Municipio per protestare contro la gestione del presidente Pietro Sciotto. I manifestanti, delusi dalla situazione attuale della squadra, hanno intonato cori chiedendo a gran voce le dimissioni del presidente, esclamando: “Sciotto, te ne devi andare”. La manifestazione ha visto la partecipazione di numerosi sostenitori, tutti uniti dall’amore per il club e dalla speranza di un cambiamento radicale.
