Cerca articoli o argomenti

Società

Sulla spiaggia … con Gesù : iniziativa della parrocchia “Cuore Immacolato di Maria” e il gruppo “Padre nostro … Padre di tutti”

Uno scenario suggestivo che ha quindi favorito il dialogo con Dio, in una modalità raramente sperimentata in precedenza

 

In un pomeriggio di calda estate e in una splendida serata, illuminata dalla luna che si specchiava nel mare dello Stretto di Messina, nel cuore del Villaggio Paradiso, in piazza dei Martiri – Francesco Dominici, sabato 20 luglio, la parrocchia “Cuore Immacolato di Maria” e il gruppo “Padre nostro … Padre di tutti” si sono ritrovati per vivere insieme un’intensa esperienza di preghiera all’aperto e di evangelizzazione sulla spiaggia e sul lungomare, accarezzati da una piacevole brezza marina che incoraggiava a permanere fino alle ore 23.00 davanti a Gesù Eucarestia. L’iniziativa, avviatasi dalle ore 17.00 con una coppia di “evangelizzatori” che si aggirava tra gli ombrelloni e tra i gruppetti sparsi che affollavano la spiaggia e con una coppia che in piazza, sotto un gazebo e davanti al quadro di Gesù Misericordioso accoglieva i passanti, offrendo l’opportunità di scrivere anche delle preghiere da deporre in una cesta,  è proseguita con la Celebrazione Eucaristica alle ore 19.00, presieduta dal parroco don Fosco Nicoletti, e con l’Adorazione Eucaristica silenziosa, animata con un sottofondo musicale intercalato da qualche canto, accompagnato dal suono della chitarra che, creando un’atmosfera davvero paradisiaca, alimentava il coinvolgimento nella meditazione e nella preghiera. In contemporanea i presenti si avvicendavano, numerosi, per accostarsi al Sacramento della Riconciliazione. Uno scenario suggestivo che ha quindi favorito il dialogo con Dio, in una modalità raramente sperimentata in precedenza. Preziosa e fattiva la collaborazione tra gli operatori pastorali della parrocchia e i volontari del gruppo “Padre nostro … Padre di tutti” al fine di provvedere ad una buona organizzazione e riuscita dell’iniziativa. Ciascuno ha messo a disposizione il proprio tempo, ma anche casa, sedie, tavoli, per favorire un’accoglienza calorosa e una gradevole partecipazione. Grande lo stupore degli interlocutori coinvolti per l’iniziativa proposta, comunque molto apprezzata da tutti, anche dai contestatori o da chi si professava ateo. Già, perché diventa a volte più semplice, più a portata d’uomo incontrare Dio oltre le mura delle chiese, attraverso la contemplazione del cielo sereno, del mare azzurro e spumeggiante, del cielo stellato e della luna che sembra guardare nell’intimo e incoraggiare, attraverso la lettura e il commento di un pensiero, le famose “caramelle di Dio” che il gruppo “Padre nostro … Padre di tutti” elargisce in ogni missione territoriale, in ogni iniziativa di carità e volontariato. Con un po’ di serena leggerezza e di frescura diventa tutto più spontaneo ed immediato, oltre ogni schema e così un incontro sotto l’ombrellone si trasforma in un’opportunità di ascolto, di dialogo e di preghiera che pone al centro l’uomo e l’Uomo – Dio che tutto sa, tutto vede e a tutto provvede, se a Lui ci si affida e ci si abbandona con fede. È Lui che sprona, che suggerisce, che anima, che invita, che dona il coraggio di andare, che ispira le parole giuste per un determinato stato d’animo, per un cuore afflitto e tormentato, per una mamma che ogni giorno affronta con i figli le difficoltà di un handicap,  per i ragazzi egiziani migrati dal loro amato Paese, per chi è alla ricerca di Dio e spera di trovare le spiegazioni in un manuale di filosofia, per chi è scettico, per chi sta iniziando a fare i primi passi nella fede, per chi si lascia confondere dagli scandali e dai cattivi esempi…  Allora, l’ascolto, una parola, un cuore e una preghiera per tutti, per giungere ciascuno con i propri tempi, con i propri percorsi nel Cuore di Dio, che tutti ama, unisce e compatisce, come solo un Padre sa fare: questa l’essenza dell’evangelizzazione. Occorrono soltanto disponibilità, semplicità, umiltà e spirito di servizio, solo così potranno scaturire fiducia, empatia, confidenze, una profonda sintonia che genera unità e si concretizza nell’amore per il fratello, nella gioia di testimoniare Gesù e di far fluire nel cuore di chi ci mette accanto la vita interiore, la pace che Lui ci dona.

Maria Pia Bonanno

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Cultura

In un tempo in cui il mare è trattato come un confine e il soccorso come reato, il teatro si fa spazio di contro-narrazione...

Attualità

Donato un minibus ad associazione messinese che sostiene l’integrazione dei giovani con disabilità

Attualità

È stata presentata presso l’Aula Cannizzaro del Rettorato dell’Università di Messina

Attualità

L’odio che corre veloce tra le pieghe dei social ha, ancora una volta, superato ogni limite. Nei giorni scorsi, un commento pubblicato online ha...

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio