L’annuncio del Santo Natale, ormai prossimo, ha echeggiato in maniera semplice ma coinvolgente, sabato 14 dicembre 2024 in Cattedrale e in Piazza Duomo, dalle ore 21.00 alle ore 24.00. Il progetto “Una stella nella notte”, promosso dal Delegato Arcivescovile per la Cattedrale Mons. Roberto Romeo, e dal Gruppo “Padre nostro … Padre di tutti”, ha ripreso con la prima delle tre tappe annuali per offrire ai giovani e ai meno giovani l’opportunità di vivere una serata un po’ diversa dal solito, in pieno centro cittadino. Andando oltre i suoni e i rumori della movida messinese, una splendida e maestosa cattedrale con le porte spalancate, una soave musica di sottofondo, delle slides sul Natale e sul valore della vita, proiettate su un maxi schermo, la Sacra Scrittura da poter liberamente sfogliare e meditare, le preghiere spontanee da poter scrivere e deporre in una cesta, le coppie di “evangelizzatori” pronte ad accogliere con le “Caramelle di Dio”, cioè i messaggi spirituali da estrarre da un sacchetto, ed eventualmente disponibili a dialogare, da pari a pari, con semplicità e umiltà, costituiscono l’essenza del progetto pastorale, che riesce ad attirare tanti giovani e a far comprendere che tra tanti svaghi e distrazioni, solo un po’ di silenzio e la preghiera del cuore donano ristoro all’anima, spesso tormentata da alterne vicende. Tanta sorpresa e immensa gioia sui loro volti, tanto piacevole stupore per l’iniziativa e per i messaggi trasmessi, tanta gratitudine per il tempo dedicato con intensi dialoghi e scambi d’opinione, numerose preghiere scritte sul quadernetto appositamente predisposto, molti stranieri estasiati dalla bellezza della cattedrale e incuriositi da quel movimento… ; nonostante le diversità di età, lingua, sesso, religione, interessi, problematiche… tutto converge sulle esigenze comuni: il bisogno di essere ascoltati, di amare e di essere amati alla maniera di Dio, il desiderio di fidarsi maggiormente del Suo intervento nella quotidianità. Allora, nonostante i sacrifici, le rinunce ad un sabato sera di relax, si torna a casa soddisfatti per aver sparso gocce d’amore e semi di speranza, per aver acceso una luce su qualche volto triste e smarrito, facendo riflettere sul vero senso del Natale e testimoniando con gioia e ardore che Dio ci ama e che è un Padre Misericordioso, sempre pronto a comprendere, perdonare e scaldare ogni cuore col suo caloroso abbraccio.
Maria Pia Bonanno