Cerca articoli o argomenti

Società

Il “Treno del Milite Ignoto” a Messina

Il 6 Ottobre scorso è partito dalla Stazione ferroviaria di Trieste

Il “Treno del Milite Ignoto” ha percorso ieri la tratta Messina-Palermo: soste a Patti e Gioiosa Marea.  Alle 8 del mattino del 29 ottobre 1921 partì dalla stazione ferroviaria di Aquileia un treno che entrò nella storia d’Italia. Si trattava del convoglio che, in cinque giorni, portò la salma del Milite Ignoto a Roma per essere tumulata all’interno del Vittoriano il 4 novembre. L’Italia volle onorare i soldati caduti e a un’apposita commissione fu assegnato il compito di trovare, nei luoghi dove si era combattuto, una salma ignota e non identificabile. Le spoglie viaggiarono quindi sul treno speciale, con soste di cinque minuti in ogni stazione. Il 6 Ottobre scorso è partito dalla Stazione ferroviaria di Trieste il Treno del Milite Ignoto. Per onorare la memoria di tutti i Caduti per l’Unità d’Italia e mantenere vivo il ricordo nelle nuove generazioni, anche quest’anno sta percorrendo il Viaggio del “Treno del Milite Ignoto”. Il momento più importante del passaggio del convoglio in Sicilia si concentrerà quindi nella giornata del 31 ottobre. Alle ore 9. sempre presso il binario n. 8 della Stazione Centrale di Palermo, alla presenza delle autorità civili, militari e religiose, verrà aperta la mostra commemorativa allestita a bordo del treno.

L’esposizione, costituita da un percorso multimediale e diversi cimeli storici all’interno dei vagoni, resterà aperta al pubblico fino alle ore 18:00. Considerato l’alto valore commemorativo e formativo, se ne raccomanda la visita soprattutto alle nuove generazioni. (Foto: youtube)

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Attualità

Parliamo di un centro di eccellenza, costruito con sacrifici, straordinaria competenza e carico di speranze.

Attualità

Trasformare il potenziale abbandono in un futuro attrattivo e sostenibile per il borgo.

Attualità

Nei giorni scorsi la Pro Loco Messina Sud, ha inviato una nota pec al Presidente dell’ATM Messina, al Sindaco, al Vice Sindaco e Assessore...

Cronaca

Per difendere la gestione pubblica dell'acqua e chiederne una gestione più efficace e trasparente

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio