Connettiti con noi

Cerca articoli o argomenti

Politica

Socialdemocratici impegnati a rilanciare un meridionalismo democratico inserito nelle culture dell’Occidente

L’obiettivo di voler ridar voce e rappresentanza a tutte le anime del socialismo democratico e riformista

Si è riunita la segreteria nazionale dei Socialdemocratici, rinnovata nella composizione a 75 anni dalla fondazione del partito di Giuseppe Saragat. Secondo Umberto Costi, da poco insediatosi come segretario nazionale, «la comunità dei socialisti democratici è ad un tempo antica e moderna, in quanto aspira a dotare anche l’Italia di una forza di sinistra democratica, il cui impegno riformista sia imperniato sulle organizzazioni del sindacato, della cooperazione, dei movimenti giovanili e femminili, incluse le associazioni del tempo libero, in particolare quelle vicine al mondo laico e progressista. Tra le nostre priorità, resta l’ambizione di rilanciare un meridionalismo democratico inserito nelle culture dell’Occidente, del quale il Mezzogiorno è parte integrante». Sul tema rilancia pure l’ex sottosegretario siciliano Dino Madaudo, presidente dei Socialdemocratici e parlamentare per quattro legislature, il quale afferma di rimanere «convinto che la posizione del partito sia indiscutibilmente nella sinistra, ma aperta al confronto con le realtà non conservatrici dell’area di centro, con particolare riferimento al valore dell’autonomia regionale siciliana e alle politiche di sostegno ai redditi, così come di attivazione al lavoro, nelle aree più disagiate del Sud». Entrambi gli esponenti della socialdemocrazia italiana concordano sull’obiettivo di voler ridar voce e rappresentanza a tutte le anime del socialismo democratico e riformista, comprese quelle che non provengono dalla tradizione saragattiana. Il segreterio Costi, durante la riunione della segreteria, ha altresì ribadito la centralità dei temi della sostenibilità ESG, evidenziando come il binomio ecosocialismo-giustizia sociale possa rappresentare il fondamento di un valido modello di sviluppo per il Sud. Il partito, che frattanto ha formato i primi organismi e terrà la sua assemblea prossimamente a Roma, si è dotato del sito Internet www.socialdemocratici.it.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Cultura

Che sia l’anno buono per il nostro sito

Attualità

La facciata del Comune di Messina è stata illuminata di blu lo scorso 24 settembre per la Giornata della lingua dei segni.

Società

L’azione si inserisce nell’evento di più ampio respiro che è il World Cleanup Day 2023

Attualità

Dal 20 al 22 settembre 2023, a piazza Lo Sardo, il meeting promosso da Comune di Messina ed ATM

Advertisement