Cerca articoli o argomenti

Politica

Matteo Sciotto chiede all’assessore Amata i motivi di esclusione di alcuni Comuni dalla classificazione “Turistico”

Sciotto insieme agli altri sette deputati regionali di Sud chiama Nord e Sicilia Vera

“Criteri lontani dalla realtà hanno di fatto escluso dei comuni a vocazione turistica. E stupisce che dopo gli inziali annunci trionfalistici dell’assessore regionale Elvira Amata, sia proprio quest’ultima a chiedere all’Istat gli opportuni chiarimenti”. È la considerazione del deputato regionale Matteo Sciotto, che anche in qualità di sindaco di Lucia del Mela, ha proposto un’interrogazione al presidente della Regione e all’assessore al ramo per chiedere che venga effettuata una revisione dell’elenco dei comuni turistici. “Non si comprende come siano stati esclusi alcuni Comuni (Monforte S. Giorgio, Castroreale, Santa Lucia del Mela per citarne alcuni). Sono stati applicati meccanismi statistici e parametri ISTAT? O forse questi centri hanno troppo ricchezze artistiche e culturali per rientrare in questa fattispecie rispetto a Comuni che, con tutto il rispetto, hanno poco o nulla?”
Sciotto fa notare che “questa classificazione, per quanto irrilevante, crea però una disparità; in tantissimi bandi pubblici inerenti la valorizzazione del patrimonio storico e artistico, essere classificato “Comune Turistico” consente di partecipare e concorrere per l’utilizzo di importanti fondi”.
Sciotto insieme agli altri sette deputati regionali di Sud chiama Nord e Sicilia Vera chiede quindi se non ritengano opportuno “espletare, per i 100 Comuni classificati come non turistici, un ulteriore approfondimento istruttorio, con la definizione, come peraltro già fatto in passato, di specifici criteri discriminatori al fine di meglio cogliere le peculiarità di tali territori, procedendo così, alla fine del percorso istruttorio, all’inserimento dei comuni aventi le specifiche caratteristiche individuate nell’Elenco dei Comuni Turistici”.
Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Attualità

La decisione di oggi segue la delibera della giunta regionale dello scorso maggio che ha consentito alla Sas di completare l’assunzione di circa 2.000 lavoratori ex Pip

Attualità

«Investiamo 32 milioni di euro per promuovere l’inclusione sociale e l’uguaglianza di opportunità tra i giovani dai 6 ai 16 anni appartenenti a nuclei...

Politica

In concreto, la Regione potrà introdurre esenzioni, detrazioni e deduzioni fiscali per promuovere sviluppo economico

Attualità

Le recenti direttive in materia di assistenza all’autonomia e alla comunicazione (ASACOM) rappresentano un importante passo per garantire servizi specialistici a favore degli studenti...

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio