Cerca articoli o argomenti

Politica

Gaetano Armao “Noi vogliamo essere uno strumento di equilibrio in grado di rappresentare la Sicilia migliore

“La Sicilia che vuole cambiare; la Sicilia che punta alla conoscenza, all’innovazione, alla crescita”

Oggi nel corso dell’iniziativa di chiusura a Palermo Gaetano Armao candidato a Presidente della Regione Siciliana ha dichiarato. “Il 25 Settembre è un momento cruciale per la nostra democrazia. Il terzo polo rappresenta la proposta dei riformisti, dei cattolici, dei liberali, dei moderati che sono impegnati a costruire una Sicilia che deve guardare al futuro, che non deve fare scappare i suoi giovani. Bisogna creare occasioni di lavoro attraverso start up, agevolazioni fiscali. Va realizzato fino in fondo il progetto dell’insularità previsto in Costituzione, grazie ad una battaglia che abbiamo condotto e vinto, facendola diventare un ritorno finanziario per la Sicilia in termini di perequazione infrastrutturale, in termini di continuità territoriale e quindi di sostegno alla viabilità e ai trasporti. Serve una Sicilia che potrà guardare avanti se cambia pagina, se cambia assetto alla politica, se non si affida ai partiti tradizionali che per trent’anni non hanno dato risposte. Una Sicilia che guarda a forze nuove come il terzo polo che hanno un’agenda chiara, si sono sottoposte al confronto pubblico, hanno presentato il programma per primi, hanno presentato una giunta composta da sei donne che vengono dal mondo delle professioni, della cultura, dell’assistenza agli ultimi. Noi diciamo a chi non si vuole rassegnare e non vuole votare quello che ha sempre votato, di guardare alla nostra proposta politica. Noi vogliamo essere uno strumento di equilibrio in grado di rappresentare la Sicilia migliore; la Sicilia che vuole cambiare; la Sicilia che punta alla conoscenza, all’innovazione, alla crescita”.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Politica

Il dato politico è che il gruppo parlamentare all’Ars resta compatto e che sosterrà in parlamento tutte le iniziative concordate con il programma

Politica

La verifica sui verbali da parte della cancelleria del tribunale di Messina ha riscontrato un errore

Politica

Le sfide importanti della nuova legislatura all’ARS

Politica

“È stata un’esperienza avvincente e una grande emozione ricevere così tanti consensi”

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio