Cerca articoli o argomenti

Politica

Antimafia, Cracolici: “Cas società strategica per la Sicilia, va rilanciata seguendo legalità e trasparenza”

Siamo qui per dare una mano al Consorzio Autostrade Siciliane

Messina, 17 luglio – “Siamo qui per dare una mano al Consorzio Autostrade Siciliane a rilanciarsi sia sul terreno dell’efficienza che sul piano della legalità e della trasparenza. Abbiamo posto una serie di valutazioni che riguardano la capacità di dotarsi di un nuovo apparato amministrativo per rompere incrostazioni che condizionano pesantemente il presente. Dobbiamo prendere atto che il Cas è una delle società strategiche della Regione, parliamo di oltre un miliardo di investimenti previsti per i prossimi anni nella rete di infrastrutture di questa terra, per cui dotarsi di una struttura in grado di garantire trasparenza ed efficienza è la sfida alla quale non possiamo sottrarci”. Lo ha detto il presidente della commissione regionale Antimafia, Antonello Cracolici, intervenendo a Messina, nella sede del Cas dove si sono svolte le audizioni con i vertici del consorzio e con l’assessore regionale per le Infrastrutture Aricò.

“Siamo qui per manifestare l’attenzione e l’esercizio di una vigilanza permanente nei confronti di questa società – ha aggiunto il presidente Cracolici – per la prima volta la commissione è nella sede di un’azienda partecipata, vogliamo dare sostegno agli amministratori che devono perseguire obiettivi di trasparenza e costruire le condizioni di una collaborazione, ma con il massimo rigore, perché le procedure di gara devono essere vere e non sistemi surrettizi da affidare a qualche amico, per agire nell’interesse di tutti i cittadini onesti”.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Attualità

La decisione di oggi segue la delibera della giunta regionale dello scorso maggio che ha consentito alla Sas di completare l’assunzione di circa 2.000 lavoratori ex Pip

Attualità

«Investiamo 32 milioni di euro per promuovere l’inclusione sociale e l’uguaglianza di opportunità tra i giovani dai 6 ai 16 anni appartenenti a nuclei...

Politica

In concreto, la Regione potrà introdurre esenzioni, detrazioni e deduzioni fiscali per promuovere sviluppo economico

Attualità

Le recenti direttive in materia di assistenza all’autonomia e alla comunicazione (ASACOM) rappresentano un importante passo per garantire servizi specialistici a favore degli studenti...

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio