Anpi – Associazione nazionale partigiani d’Italia – Comitato provinciale di Messina
“L’implacabile tenente Rossi”
Documentario di Francesco Calogero sugli Internati Militari Italiani
80° anniversario della Resistenza – Venerdì 14 marzo ore 19 a Spazio Lilla , Associazione Culturale ARB, via Enrico Martinez, 11 Messina, proiezione del filmato “L’implacabile tenente Rossi”.
Presenta Giuseppe Restifo , interviene Francesco Calogero regista.
Dopo l’8 settembre 1943, un tenente di stanza in Grecia è condotto coi suoi uomini nei campi di internamento tedeschi in Polonia e Germania. Venti mesi di umiliazioni sopportate con esemplare coraggio, a fianco di tanti amici e compagni, fra i quali il filosofo Enzo Paci, il poeta Roberto Rebora e lo scrittore Giovanni Guareschi, ascoltando la radio di nascosto, tenendo conferenze filosofiche e sognando gli Stati Uniti d’Europa.
Il tenente Antonio Rossi racconta come, non mostrando mai segni di debolezza, riuscì a resistere agli stenti dei lager nazisti. Solo al riparo dallo sguardo degli altri metteva da parte la sua maschera austera, torturandosi al pensiero della madre malata o nel ricordo struggente del padre.
“Lavorare sul diario scritto da Antonio Rossi è stato un modo per riavvicinarmi a mio padre, anche lui deportato nei lager nazisti, per comprendere meglio i suoi ideali e le sue sofferenze a soli vent’anni. Un’età, questa, che la mia generazione ha avuto la fortuna di vivere in maniera assai meno traumatica. Fa oggi impressione pensare all’imponenza di quella scelta, alla presa di coscienza cui furono sottoposti tanti giovani, già provati dal formidabile contatto con la guerra. Un’esperienza che ha reso una generazione fedele a valori che sembrano oggi trascurabili: l’onore, il rispetto di sé, la dignità” (F. Calogero).
Francesco Calogero (Messina, 1957), laureato in giurisprudenza, per diciotto anni ha collaborato con il Festival di Taormina e dal 1995, anno in cui ha anche esordito nella regia di opere liriche, dirige il Messina Film Festival. Dopo aver realizzato due Super8 e alcuni video, nel 1987 ha diretto il suo primo lungometraggio, La gentilezza del tocco .
Filmografia
La gentilezza del tocco (1987), Visioni private (1990), Nessuno (1992), Cinque giorni di tempesta (1997), Metronotte (2000), L’implacabile tenente Rossi (doc., 2002).
Scheda film
Regia: Francesco Calogero
Oggetto: Antonio Rossi (IV)
Fotografia: Gian Filippo Corticelli
Montaggio: Mirco Garrone
Durata: 23 minuti
Colore: C
Genere: cortometraggio biografico
Tratto da: diario di Antonio Rossi tratto dall’Archivio diaristico di Pieve Santo Stefano
Produzione: Angelo Barbagallo e Nanni Moretti per Sacher Film in collaborazione con Rai Tre e Tele+
Distribuzione: Film Sacher.
