L’appuntamento a cura di E-Motion, condotto dalle giornaliste Patrizia Casale e Marika Micalizzi, prevede momenti di musica, di danza e un tocco di moda dedicati alla pagina di storia del costume della città di Messina degli anni ‘50 e ’60, con i contributi storici di Nino Principato e dagli amarcord di Nanda Vizzini, Pino e Saverio Armone, figli dei fotografi Michelangelo Vizzini e Saro Armone. A ricordare le atmosfere dei mitici anni dal punto di vista musicale, le voci dei cantanti Eliana Risicato, Gianni Di Bella, Mattia Gallo, Natale Munaò e Rita Bombaci e la danza di Team Diablo, mentre il museo del Costume e della Moda Siciliana di Mirto presenterà tre creazioni di Madame Ferraro, la stilista messinese d’adozione che portò l’alta moda a Messina ed in Sicilia.
