Cerca articoli o argomenti

Cultura

Sabato 7 Settembre, passeggiata per l’osservazione della fioritura del Giglio di Mare

La Pro Loco Messina Sud anche quest’anno promuove la passeggiata per l’osservazione e la conoscenza della flora psammofila

Passeggiata per l’osservazione e la conoscenza della flora psammofila, con gli obiettivi di diffondere buone pratiche per la fruizione delle nostre spiagge, al fine di tutelarle e valorizzarle

La Pro Loco Messina Sud anche quest’anno promuove la passeggiata per l’osservazione e la conoscenza della flora psammofila, con la partecipazione di Alessandro Crisafulli, botanico e docente del Dipartimento di Scienze Chimiche, Biologiche, Farmaceutiche ed Ambientali dell’Università di Messina.
La passeggiata si svolgerà Sabato 7 Settembre, a partire dalle ore 9. Il punto di raduno sarà a Galati Marina, nella piazzetta che si trova accanto al Bar Suaria. Da lì ci si sposterà a piedi verso la spiaggia di Galati Marina e Mili Moleti. Poi si raggiungerà, con mezzo proprio, il lungomare Graziella Campagna di S.Margherita. La passeggiata durerà circa un’ora e mezza e si concluderà con la degustazione di una granita offerta dal Ray’s Bar di Franco Suaria.
Camminando sulla spiaggia ammireremo la fioritura del giglio di mare (pancratium maritimum) e scopriremo insieme altre specie della flora psammofila, che cresce sui litorali sabbiosi. Queste piante svolgono un ruolo fondamentale per la formazione dell’ecosistema dunale (tutelato dalla Direttiva 92/43/CEE “Habitat”, in materia di conservazione della biodiversità) e proteggono il nostro litorale dall’erosione costiera.
L’obiettivo di questa iniziativa è quello di imparare a conoscere questa vegetazione e diffondere buone pratiche per la fruizione delle nostre spiagge, al fine di tutelarle e valorizzarle. Purtroppo alcune attività umane e pratiche di utilizzo delle nostre spiagge non corrette, sono una minaccia costante per la loro sopravvivenza e hanno già contribuito alla loro scomparsa su ampi tratti di costa.

 

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Cultura

È la rapida descrizione umoristica di alcuni personaggi che lo "vivono" giornalmente, a dare lo spunto per entrare nel "cuore" di uno dei rioni...

Cultura

Nel foyer del Palacultura Antonello prosegue la mostra evento sulla serie tv “Il Paradiso delle Signore”

Cultura

La proposta curata da Valeria Alessi e Mariachiara Millimaggi - Associazione Anatolé ha registrato una grande partecipazione da parte della cittadinanza

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio