Cerca articoli o argomenti

Cultura

Sabato 15 marzo, le “Sentinelle nella notte” promuovono la missione territoriale notturna presso la storica chiesa “SS. Annunziata dei Catalani”

Presieduta dal Direttore dell’Ufficio Missionario, Mons. Francesco De Domenico e animata col canto da alcuni giovani della parrocchia “ S. Maria della Consolazione”

Sabato 15 marzo 2025: ancora una volta, a distanza di due mesi, nell’ambito del
progetto pastorale “Sentinelle nella notte”, che vede coinvolti alcuni Uffici e
Organismi Diocesani ((Ufficio Liturgico, Ufficio Migrantes, Ufficio Missionario, Ufficio
Insegnamento Religione Cattolica, Servizio diocesano di Pastorale Giovanile,
Pastorale Universitaria, Seminario Arcivescovile, Usmi, Ciis), parrocchie, gruppi e
movimenti, ha avuto luogo la missione territoriale notturna presso la storica chiesa
“SS. Annunziata dei Catalani” e le zone limitrofe. Dalle 21:30, quindi, porte
spalancate per far percepire agli assidui della movida la presenza viva di Gesù, la
Sua Luce e il Suo amore, attraverso la preghiera dell’Adorazione Eucaristica,
presieduta dal Direttore dell’Ufficio Missionario, Mons. Francesco De Domenico e
animata col canto da alcuni giovani della parrocchia “ S. Maria della Consolazione” –
Gravitelli Inferiore e da un gruppo di Suore della Congregazione Figlie del Divino
Zelo” (Casa Madre), alternato ad un soave sottofondo musicale. Ben assortite e
affiatate le coppie di “evangelizzatori”, formate dal Gruppo “Padre nostro … Padre di
tutti”, dal Masci – Messina 1 Il Faro e dai Frati Francescani di Lourdes, che dopo
aver ricevuto, per le mani del celebrante, il “mandato missionario” si sono
addentrate nelle gremite strade popolate dai giovani per vivere la Chiesa oltre le
mura, mediante un attento, delicato ascolto attivo, volto a comprendere i loro stati
d’animo e le loro condizioni di vita e a dialogare per rivolgere un messaggio
d’amore, di speranza, di conforto, di sostegno nella preghiera, di libertà, quella
libertà che trova radice solo in Gesù. Tante conversazioni che hanno fatto trapelare
l’immensa “fame d’amore e di tenerezza” che risiede nell’animo umano, il
vivacchiare di molti, spesso disoccupati e depressi, nonostante la giovane età, spenti
nelle aspettative, anche talvolta distrutti dal “drago della droga”. Accattivante per
loro la lettura di rotolini di carta contenenti pensieri tratti dagli scritti di Santi o da
brani della Sacra Scrittura e commentati a volte con vivacità; sorprendente la
profondità delle loro preghiere, composte liberamente su un foglietto e deposte in
una cesta; forte lo spirito di comunione tra le Congregazioni religiose presenti e i
rappresentanti delle realtà laicali, intervenuti per condividere un momento di
intimità con Dio. Preziose la disponibilità di padre Massimo Cucinotta (TOR),
Direttore dell’Ufficio Liturgico, e di don Bartolo Saltalamacchia, Segretario
dell’Arcivescovo, che con entusiasmo e gioia hanno confessato fino a tarda notte
tanti giovani che avevano bisogno di incontrare Dio. Per quanto vissuto e condiviso,
si può solo ringraziare il Padre Celeste che, con la Sua Grazia, ancora oggi, chiama,
manda, attende, abbraccia, sostiene, incoraggia e mai abbandona i Suoi figli, anche
se apparentemente, talvolta, “gioca a nascondino”.

Maria Pia Bonanno

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Attualità

Il defibrillatore è stato installato all’esterno della delegazione municipale. Donato da “Senior – L’età della saggezza Onlus” e da “Confagricoltura Messina” 

Attualità

Protagonisti i Lions Club della Zona 7 – Messina Host, Messina Ionio, Messina Peloro, Messina Tyrrhenum, Messina Colapesce e Messina Cristo Re – insieme...

Attualità

Iniziativa dedicata alla cittadinanza tra screening gratuiti, informazione e volontariato.Il Lions Clubs International, con i suoi quasi 1,4 milioni di soci e circa 49.000...

Attualità

Messina di corsa con i Leoni. Pensiero dedicato a Sara Campanella, vittima di efferato femminicidio a Messina, sulle note del silenzio intonate dalla Banda...

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio