Cerca articoli o argomenti

Cultura

Lunedì 20 presentazione del volume “Nilde Iotti e il PCI Due centenari, una Storia”, ospite Pier Ferdinando Casini

L’evento sarà aperto dal Rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea; coordinerà la Prorettrice al Welfare e alle Politiche di genere, prof.ssa Giovanna Spatari

pierferdinando casini chi e

Il Palazzo del Rettorato ospiterà, lunedì 20 giugno, alle ore 15, la presentazione del volume “Nilde Iotti e il PCI Due centenari, una Storia”, ne discuteranno la prof.ssa Stefania Mazzone, docente di Storia delle dottrine politiche – Università di Catania e Pier Ferdinando Casini, già Presidente della Camera dei Deputati.

L’evento sarà aperto dal Rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea; coordinerà la Prorettrice al Welfare e alle Politiche di genere, prof.ssa Giovanna Spatari.

Interverranno, inoltre,  i dott.ri Maria Serena Cannistraci e Marco Carone, dottorandi UniMe in Scienze Politiche.

Il volume, redatto lo scorso anno in occasione del centenario della nascita di Nilde Iotti e della formazione del Partito Comunista d’Italia, raccoglie gli atti del seminario organizzato dal Dipartimento di Scienze Politiche e Giuridiche.

Per l’occasione verranno consegnati gli attestati del ciclo di seminari “La violenza di genere: riconoscimento e strumenti di contrasto”.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LEGGI ANCHE

Cultura

La fase sperimentale si svolgerà in Sicilia, con l'obiettivo di estendere successivamente questo modello innovativo ad altre regioni italiane

Cultura

Iniziativa dele sezioni Fidapa Merì Valle del Mela e Milazzo e il Lions Club Roccalumera Quasimodo

Cultura

Enrico Fagnano ha ricevuto anche nell’ottobre 2024 un premio dalla Biennale Internazionale Sicily Trinacria

Cultura

Interventi: Viviana Montalto (libreria Mondadori), Gianluca Buttafarro (La Feluca Edizioni).

Advertisement

Copyright © 2024 | Testata giornalistica on-line d'informazione | Registrazione Tribunale di Messina n.12/2002 | P.I. IT02680760838 | Direttore Editoriale: Lillo Zaffino | Direttore Responsabile: Dario Buonfiglio